Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

La tragedia di Mestre, ipotesi omicidio stradale plurimo. Identificate 21 vittime. 10 feriti in terapia intensiva

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
4 Ottobre 2023
Attualità // Stato prima //

Nel fascicolo d’inchiesta aperto dalla Procura di Venezia, si sta considerando l’ipotesi di un omicidio stradale multiplo in relazione al tragico incidente che ha coinvolto un bus pieno di turisti.

L’incidente è avvenuto martedì sera a Mestre quando il bus ha attraversato il guardrail di un cavalcavia e precipitato. Al momento, non ci sono sospettati nell’indagine.

Le 21 vittime dell’incidente sono state tutte identificate. Secondo i dati forniti dalla prefettura di Venezia, tra le vittime ci sono nove cittadini ucraini, quattro romeni, tre tedeschi, due portoghesi, un croato, un sudafricano e l’unico italiano, che era l’autista del bus, un uomo di 40 anni originario di Treviso.

Per quanto riguarda i feriti, finora sono state identificate 13 delle 15 persone ricoverate negli ospedali.

Tra i feriti ci sono cinque cittadini ucraini, quattro tedeschi, due spagnoli, un croato e un francese. Gli ultimi due feriti, di cui si stanno ancora effettuando accertamenti, sembrano essere un cittadino ucraino e un tedesco.

Nel bollettino aggiornato dalla Regione Veneto nel tardo pomeriggio si è appreso che dei 15 pazienti ricoverati, 12 sono adulti e 3 sono minori. Di questi, dieci si trovano in terapia intensiva.

Lo riporta l’ANSA.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.