Roma – “IL via libera della Camera alla fiducia sul decreto per la riforma del processo civile e’ un primo e importantissimo passo per rendere il sistema giudiziario piu’ vicino alle famiglie. Il voto di oggi e’ il primo atto di una riforma organica della giustizia e una risposta importante alle istanze dei cittadini a intervenire in un settore, come quello civile, che pesa enormemente sull’economia di imprese e famiglie”. Lo dichiara, in una nota, il presidente della Commissione per le Politiche Ue della Camera Michele Bordo, del Pd.
“Lo snellimento dei processi, il ricorso ad arbitrato e negoziazione, il maggiore coinvolgimento dei sindaci nei casi di separazioni e divorzi, la riduzione dei tempi e dei costi consentiranno di abbattere gli arretrati e renderanno piu’ efficiente il sistema giudiziario. Grazie al ministro Orlando per aver portato avanti questo decreto che e’, a tutti gli effetti, parte integrante di quelle riforme realizzate dal Governo per far ripartire l’economia” conclude Bordo.
Redazione Stato
E voi politici a chi aspettate a tagliarvi gli stipendi del 80%, ma quale giustizia vicino alle famiglie…forse vicina a quelle potenti, facoltose…
” Far ripartire l’ economia’ e’ diventato una frase molto scritta e detta da troppi ciarlatani di Corte, però mi rendo conto che, quando ci sono certi interessi personali, per far passare qualche decreto, viene giustificato con detta frase. Caro Onorevole, io da semplice cittadino, non TECNICO O MANAGER, sono convinto che non per far RIPARTIRE l’ economia, ma cercare di mantenere quelle poche attivita’ produttive in Italia e non portarle all’estero, disogna applicare tutti quei provvedimenti che impediscano una concorrenra sleale di sfruttamento della manodopera dei Paesi dellEst, dove un operaio percepisce uno stipendio di 300 euro mensili.
Per far ripartire l’economia italiana non bisogna scomodare Keines piuttosto che reagan ma bisogna azzerare tutta la classe politica italiana sostituendola con un drappello di politici tedeschi. Non hanno il minimo sentore della grandissima tensione sociale che c’è in Italia, sono dei caproni ignoranti che non hanno capito del perchè della recessione economica e del del disastro economico causato dai politici. La ricetta è meno tasse, meno corruzione, meno invadenza della politica negli affari, giustizia efficiente, taglio degli sprechi, in primis i benefici di cui godono i politici ivi compresi quelli a riposo, ferrea legge anticorruzione e lotta seria all’evasione fiscale. Solo rilanciando i consumi, ovvero liberando risorse al ceto medio basso diminuendo le tassi e aumentando pensioni e salari si avvierebbe il circolo virtuoso della crescita e del Pil ma questi caproni fanno finta di non capire e stanno portando gli italiani agli uni contro gli altri….polizia contro operai, privati contro gli statali, nuove generazioni contro le vecchie….il lpaese e ad un passo dal disastro irreversibile…