Manfredonia – COMINCIA ad avvicinarsi la scadenza per aderire al bando con cui gli inquilini di Manfredonia, se in possesso di determinati requisiti, possono accedere ad un fondo in grado di aiutare a sanare il ritardo nel pagamento dell’affitto di casa. La data ultima è, infatti, fissata al 31 dicembre prossimo. Si tratta di un aiuto per la “morosità incolpevole”, ovvero quella “situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare”, come recita l’articolo 2 del decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2014.
“La perdita del posto di lavoro e la difficoltà di trovarne uno nuovo comportano, molto spesso, l’impossibilità, per le famiglie che vivono in affitto, di pagare le mensilità di locazione. I problemi aumentano – dice il sindaco Angelo Riccardi – quando le mensilità non pagate diventano tante e si riceve lo sfratto per morosità. Questo è, quindi, un bando importante per chi si ritrova in una situazione di perdita o di sensibile diminuzione della capacità reddituale, determinata da eventi (come il licenziamento o la cassa integrazione) che sono considerati effetti della crisi economica. Un intervento – aggiunge il primo cittadino – che si inserisce nei provvedimenti adottati dal nostro Comune per aiutare le famiglie a sostenere l’affitto casa”.
La Regione Puglia ha offerto la possibilità di sostenere la morosità incolpevole con una parte del contributo concesso al Comune per la premialità (per un importo non superiore al 50%), ottenuta se i Comuni stessi cofinanziano l’intervento regionale. E’ proprio il caso del Comune di Manfredonia che, recependo da subito le determinazioni della Regione Puglia, ha prodotto nel luglio scorso l’avviso pubblico che si rivolge a coloro i quali hanno un reddito non superiore a 14.000 euro (al netto delle riduzioni previste) ed hanno subito nel 2013 una riduzione pari almeno al 50% del reddito complessivo. Sono potenzialmente beneficiari coloro che alla data della domanda non hanno corrisposto il canone relativo per almeno tre mensilità.
Il contributo concedibile è pari, infatti, a 3 mensilità per un massimo di 1.500 euro. Contributo che sarà erogato direttamente al proprietario dell’immobile, il quale si impegnerà a non attivare la procedura di sfratto per i sei mesi successivi alla data di presentazione dell’istanza, che potrà essere trasmessa o consegnata agli uffici comunali fino al 31 dicembre 2014. I requisiti di ammissibilità devono essere documentati: licenziamento, accordi aziendali per riduzione orario di lavoro, cassa integrazione o in mobilità, mancato rinnovo di contratti a termine, cessazione di attività di libero professionista o chiusura di imprese aperte da almeno 12 mesi, spese mediche per malattia grave o infortunio, modificazione del nucleo familiare con perdita della fonte di reddito per decesso, separazione, detenzione.
Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune di Manfredonia.
Redazione Stato
Preg.mo Sig. Sindaco,
i miei complimenti. Lei ha un grande cuore per aver adottato un tale provvedimento, così Sta dalla parte dei più deboli. Il mio augurio va a tanti disoccupati di Manfredonia che un giorno possano vedersi realizzare i loro sogno, di alzarsi la mattina per andare a lavorare serenamente e potersi pagare con tranquillità l’affitto o meglio un mutuo.
ma nessuno avrà accesso a questo fondo,si potranno contare su un palmo di mano , e poi a che serve se a gennaio si torna punto e capo perchè si torna di nuovo all’essere morosi essendo disoccupati ,
sperpero di denaro.
lavoro lavoro questo serve.
al signo sindaco,èpiù di cimque anni che non lavoro e andiamo avanti a stenti ,ma si ricorda che sono passato da lei pe un aiuto ,lavoro o quantaltro. Io mi ritengo una persona onesta e dignitosa elavoratore utile non in..utile,pregassi ttovateci il lavoro non ci servono chiachiere post elezioni grazie.P.S ho due figli una moglie due cani e un affito da pagare tutti imesi e il poprietaio della casa non vuole il cimquanta per 100 ma l itero importo tutti imesi per tutto l anno i più sincei ringraziamenti da napoleoni e fa miglia.