Roma – CRESCE la protesta dei sindaci e delle comunità pugliesi in merito al pagamento dell’IMU sui terreni agricoli montani. Anci Puglia ha convocato per sabato 6 dicembre a Bari, una riunione straordinaria del Comitato direttivo estesa a tutti i sindaci pugliesi, al fine di affrontare la questione e assumere una posizione forte e condivisa tesa all’annullamento dell’imposta.
“Provvedimento inaccettabile, ingiusto e scorretto – ha dichiarato il presidente Anci Puglia sen. Perrone – Una patrimoniale sui terreni agricoli uscita da un decreto pasticciato in fretta e furia dal Governo, senza alcun confronto con l’Anci, che fin dall’approvazione del DL 66/2014 ne aveva ribadito la gravità. Il provvedimento avrà impatto devastante sul settore agricolo, sui cittadini e sui bilanci dei comuni, con i sindaci chiamati ancora una volta a fare gli esattori dello Stato. Il governo sicuramente adotterà il palliativo del rinvio termine versamenti, ma non basta, dobbiamo mobilitarci da subito per ottenere il definitivo annullamento del balzello”.
Redazione Stato