(ANSA) – BARI, 4 FEB – Un Bari poco spettacolare ma concreto ha superato al San Nicola il Vicenza, conquistando tre preziosi punti che consentono ai pugliesi di rimanere in corsa per i play off. L’undici di Colantuono è passato in vantaggio al 43′ con Floro Flores, rapido nel deviare di testa un cross di Furlan. Il pari veneto nella ripresa: Ebagua, lanciato da De Luca ha battuto Micai (il migliore in campo) con un sinistro al 34′. Il Bari non si è disunito e ha trovato il gol-partita con Galano al 43′: l’ex di turno ha battuto Vigorito con un esterno angolatissimo, servito da Raicevic.
0Commenta
Calcio: Bari-Vicenza 2-1C
Articolo precedenteMondi che nascono nelle periferie e nel Sud del mondo
Articolo successivoManfredonia, “Camminare. Un esercizio fisico. Ma è pure un servizio civico”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
“Quarta Mafia nata dallo spostamento dei detenuti della NCO di Cutolo in Puglia” (VIDEO)
PRESENTATO IL LIBRO “QUARTA MAFIA”, EMILIANO: “LA REGIONE PRONTA A RAFFORZARE L’ANTIMAFIA SOCIALE NEL FOGGIANO” Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questo...
Indagini sui “vaccini agli amici” in Puglia? Il nulla. Lacarra: “Post frutto di percezioni…”
'Scandalo' vaccini agli amici in Puglia, aggiornamento: il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica quanto segue: “L’avvocato La Scala coordinatore del Nirs, il...
Puglia. Al centrodestra due seggi in più in Consiglio regionale
Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de ‘La Puglia Domani’. “Il TAR di Bari ha dato ragione al centrodestra: in Consiglio regionale l’opposizione avrà...
“Vaccini per gli amici” in Puglia, Emiliano incarica il Nirs: pronti a sanzionare
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incaricato l’avvocato Antonio La Scala coordinatore del Nirs, il Nucleo ispettivo regionale sanitario della Regione Puglia,...
Dalla Domus di Orta le rivelazioni di un prezioso documento per la fondazione di Manfredonia
Orta Nova - Due destini si sono incrociati nei sentieri della storia medievale di Capitanata: quelli della Domus di Orta e dell’allora nascente città...