Roma. ”Ribadiamo la netta contrarietà all’ipotesi di far pagare il canone tv in bolletta. Questo tributo va pagato con strumenti e modalità proprie. Non bisogna fare confusione e creare pericolosi pot-pourri in bolletta. Ma soprattutto non si può e non si deve addebitare in bolletta il canone anche ai cittadini che il televisore non lo hanno proprio. Esigere il canone da chiunque abbia un’utenza elettrica ossia famiglie, imprese, uffici pubblici, condomini, pensionati, studenti e disoccupati, costituisce una evidente lesione di norme costituzionali ancora vigenti, che Federconsumatori ed Adusbef si riservano di impugnare davanti la Corte Costituzionale. È illegale e improponibile, quindi, a nostro parere, chiedere di pagare il canone in maniera generalizzata, non esclusivamente a chi effettivamente è in possesso di un apparecchio televisivo. Siamo d’accordo sul fatto che la Rai debba avere a disposizione risorse da investire, ci auguriamo, nell’offerta di contenuti di qualità e di elevato livello culturale. Ma per fare ciò chiediamo che le risorse siano reperite attraverso un’ampia e intensa lotta all’evasione di questo tributo”.
Nota Federconsumatori e Adusbef.
e si certo così chi non lo paga continuerà a non pagarlo…..e sempre i poveri fessi dovranno pagarlo….mentre nella boletta verebbe suddivo.. e meno tassa per tutti
Qualcosa mi dice che federconsumatori o chi per essi, pur di racimolare clienti e trovare chi paga avvocati per ricorsi, sta prendendo la falsa riga di altre associazioni pronte a tutelare i fannulloni e furbi piuttosto che gli onesti cittadini.
Invece di parlare di contenuti perché non portate i numeri, dimostrate con i fatti che in Italia c’è qualcuno che non ha la televisione in casa. Ma cosa vi inventate!!!!! Forse uno su un milione ha la corrente in casa e non ha la tv. Mettetevi qualche volta dalla parte dello stato, non siate faziosi a prescindere. Dobbiamo pagare tutti……. e basta|||||||||||||||||||||||||||
Questi sono dalla parte dei furbi e dei truffatori.
Il canone lo devono pagare tutti (via bolletta), o nessuno.
In tutte le case d’Italia c’è almeno un apparecchio televisivo.
Pensionati, studenti e disoccupati (visto che si pagherà in base al reddito) possono stare tranquilli.
Cari commentatori il canone bisogna esigerlo in modo autonomo , altrimenti in un paese già pieno di burocrazia ci andiamo ad incasinare con questa genialità , io anche lo pago ma darebbe fastidio giustificare o pagare per le altre utenze a me intestate quindi questa resta una trovata truffaldina
Vorrei proprio vedere quanti, al giorno d’oggi, non hanno un televisore in casa. Pagare il canone in bolletta fa paura perchè i vari furbi, e ce ne sono tanti, sarebbero costretti a pagarlo!!
Io vorrei capire una cosa: federconsumatori è dalla parte di colori che non pagano le tasse o dalla parte di coloro che, onestamente, pagano il canone rai?Se così fosse, dovrebbero pensare che se tutti pagassero il canone (e le tasse in genere) sarebbe un vantaggio per tutti…..in questo modo il costo procapite del canone verrebbe ridotto!!!
Pagare? Giustissimo !! Se il servizio è di buona qualità ma nn mi sembra: la prova del cuoco, informazioni di parte politica e nn libera ,pubblicità ecc…