FOGGIA, 05/10/2022 – White beach, spiaggia bianca. E’ questo l’emblematico nome che la procura distrettuale antimafia di Campobasso ha dato all’operazione portata a termine in queste ultime ore e che ha portato all’esecuzione di 18 misure cautelari a carico di altrettanti soggetti italiani ritenuti responsabili di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’attività d’indagine, condotta dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando provinciale carabinieri di Campobasso, ha smantellato un pericoloso sodalizio, composto da pregiudicati molisani e di San Severo, che avvalendosi del supporto della criminalità foggiana, da circa quattro anni deteneva il mercato dello spaccio sulla costa adriatica. Gli affari, però, molto spesso si estendevano anche nell’entroterra, per un fatturato che si aggirava attorno ai 6mila euro al giorno. Secondo gli inquirenti, infatti, i componenti dell’associazione riuscivano a piazzare sul mercato molisano circa 100 grammi di hashish ogni 24 ore e 350 grammi di cocaina alla settimana.
Il sodalizio criminale aveva come base operativa Campomarino lido dove, nell’abitazione del principale indagato, un incensurato pugliese da molti anni residente in Molise, avveniva sia il confezionamento delle dosi che la selezione dei quantitativi da inviare ad altre piazze di spaccio. Le sostanze stupefacenti erano destinate a Termoli, Guglionesi, Sant’Elia a Pianisi, oltre che alla stessa cittadina adriatica. Per vendere droga erano state scelte altre abitazioni private, in cui vivevano altri esponenti dell’associazione, ma anche attività commerciali e locali della costa spesso frequentanti dagli stessi indagati. E proprio in un locale di Guglionesi i carabinieri hanno eseguito un arresto in flagranza e sequestrato un ingente quantitativo di droga.
Lo stupefacente proveniva da San Severo e veniva trasportato in Molise attraverso un capillare sistema di staffette e corrieri, che viaggiavano su comuni automobili.Al termine delle indagini il gip del Tribunale di Campobasso ha emesso 14 custodie cautelari in carcere, 3 domiciliari e un obbligo di dimora. Sono state oltre 40 le perquisizioni e oltre un chilo la droga sequestrata. Numeri che testimoniano come sia stato inferto un duro colpo allo spaccio lungo la costa molisano. (TVi Molise)
Non so se credere alla notizia, in quanto non mettete i nomi di chi commette reato, ciò mi lascia pensare che queste notizie servono solo per infangare San Severo 😞😞😞 nulla toglie che c’è della delinquenza