Manfredonia – MANFREDONIA va ricostruita a partire dalla sua bellezza e dal suo rapporto col mare e con la sua identità storica. Essa deve assicurare ai propri cittadini la serenità, una scuola che funzioni, la fruibilità dei servizi, un’amministrazione pubblica aperta ai bisogni di tutti, la legalità, la giustizia sociale. Occorre proporre una visione e un progetto di città che susciti speranze e dia prospettive soprattutto ai giovani.
In questi ultimi vent’anni è mancata una linea guida per la città. Andare avanti a tentoni è stato il motivo principale che ha ridotto Manfredonia nello stato in cui siamo. Perciò “Manfredonia Nuova” si propone di portare avanti un’idea ed un progetto di città vivibile, sana, armoniosa; uno sviluppo economico fondato sulle vocazioni territoriali.
Con la gloriosa lotta contro l’inquinamento dell’Enichem e quella per sventare il pericolo che venissero insediate numerose pale eoliche nel nostro Golfo, Manfredonia ha dimostrato di volere preservare il proprio territorio dagli attacchi che ci vengono dai tentativi di sfruttamento ambientale, portati da coloro che promettono posti di lavoro (quasi sempre illusori) in cambio di inquinamento e devastazione.
Occorre ridurre il più possibile l’inquinamento delle auto, attraverso una politica che stimoli l’uso dei mezzi di locomozione non inquinanti. “Oplà la città in bici”, è lo slogan che dovrà essere coniato dopo aver creato vere piste ciclabili e percorsi pedonali sicuri per i bambini.
È ormai evidente che il solo Corso Manfredi, come isola pedonale, è insufficiente ed occorre ampliarne lo spazio, comprendendo in essa anche le scuole, che diventano luogo d’ingolfamento e di rischio.
Per quanto riguarda i rifiuti bisogna procedere ad un nuovo tipo di raccolta che preveda la partecipazione attiva dei cittadini, attraverso un sistema misto con la raccolta “porta a porta”.
Ricordiamo che per informazioni, proposte di integrazione al nostro “Programma per la Rinascita di Manfredonia”, adesioni o altro è possibile utilizzare i seguenti contatti:
Email: manfredonianuova@gmail.com
Facebook: http://www.facebook.com/ManfredoniaNuova
(Comunicato stampa, Manfredonia 4 novembre 2014)
La lista civica “Manfredonia Nuova” è nata per sottrarre i pochissimi voti che avrà il M5S alle Comunali, come dimostra il risultato di Reggio Calabria, città dominata dalla ‘ndrangheta: qui imperversano i foggiani, i macchiaoli, i montanari e i casalesi.
Il contenuto di questo misero articolo lo poteva scrivere anche un bimbo della prima elementare ed ha uno scopo prettamente propagandistico, perchè è in modo elementare che sono affrontati problemi complessi che interessano il territorio e l’ambiente di Manfredonia.
Con questo dilettantismo Manfredonia non va da nessuna parte!
Se la lista civica, o meglio “civetta”, ha tanto a cuore le sorti ambientali di Manfredonia dovrebbe porsi con propri studi ed analisi approfondite e documentate contro il mostruoso e dannosissimo deposito GPL dell’Energas, contro i due impianti eolici off-shore, contro l’inceneritore, contro l’inquinamento quotidiano dei depuratori cittadini sottodimensionati, ecc. ecc.
Con l’appropriata conoscenza innanzitutto si avrebbe consapevolezza degli argomenti che si tratta e di conseguenza si scriverebbero ipotesi di programma più articolati e approfonditi andando oltre alle nozioni elementari che sono storicamente proprie del PD e di chi voterà PD o di chi, come voi, appoggerà il PD di Manfredonia, città dal punto di vista paesaggistico, ambientale e sociale, molto simile a Reggio Calabria!
Se questa “Manfredonia nuova” è un restyling del movimento per la chiusura dell’Enichem….. ho i miei dubbi sulle vostre finalità.
Perché? Non posso mai dimenticare tutte le promesse e progetti fatte a quei tempi, nemmeno uno è stato realizzato, che fine hanno fatto….. è servito solo a mettere centinaia di famiglie allo sbando e procurato un impoverimento dell’economia di questa Città nel nome dell’ambiente. già all’epoca i maggiori sostenitori del movimento era stata pilotata da personaggi benestanti e raggiunto lo scopo sono svaniti nelle loro poltrone.
Nulla mi vieta di pensare che Manfredonia nuova sia un copione del passato, gestito dal baronato locale che non rinuncia al Don ed è invidioso di vedere la classe povera elevarsi, così da non perdere il controllo delle sorti di Manfredonia.
Se davvero ci tenete al futuro di questa Città, rendete pubblica il vostro tenore di vita, dimostrate di essere cittadini….. e di smentire il detto ” IL SAZIO NON CREDE CHI E’ A DIGIUNO”.
Ormai è noto a tutti che entrare nella politica o movimenti ecc. ha solo lo scopo di lucro per affari personali, gli IDEALI ed avere solo un titolo di ONORIFICENZA per quel che ha fatto per il bene della comunità è storia passato. C’è il vile denaro.
Ritornando agli anni novanta ci hanno fatto credere che Manfredonia sarebbe diventata una Città…… parole al vento e con il Contratto d’Area un vero fallimento costato caro alla comunità di questa Città.
La politica è morta e i movimenti sono i nuovi inquisitori del XXI secolo.