Manfredonia – “BUONGIORNO Statoquotidiano, sono Federico, un maggiorenne di Manfredonia, e parlo a nome degli organizzatori della festa svoltasi a Siponto la notte tra il 31 ottobre e il 1° Novembre scorsi. Credo che quanto successo durante la serata sia increscioso. Per i fatti accaduti le responsabilità stanno ora ricadendo su noi organizzatori che, come unico intento, ci eravamo prefissi una serata di sano divertimento giovanile. Teniamo a precisare che questo evento è stato pianificato accuratamente ed è stato frutto di ore ed ore di lavoro basate sulla collaborazione tra studenti di età diverse – non solo minori come è stato detto – coadiuvati dal sostengo economico proveniente dagli sponsor. Il regolare svolgimento della serata è andato incontro ad una degenerazione causata dal comportamento scorretto di singoli presenti. L’organizzazione tiene a dissociarsi da questi ultimi e si scusa per i danni arrecati compresi quelli alla struttura”.
E’ quanto precisa Federico in una nota inviata a Statoquotidiano, relativamente ai fatti avvenuti il 31 ottobre in un locale di Siponto. Come segnalato, indagini in corso dei Carabinieri di Manfredonia intervenuti, su segnalazione, in seguito ad una rissa originatasi tra persone che stavano partecipando ad una festa privata a pagamento.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Purtroppo, caro Federico, gli organizzatori sono responsabili di quello che succede nel loro evento.
Nell’organizzare il tutto, dovevate mettere qualcuno che si occupasse di “vigilare”, come fanno locali e discoteche in cui c’è ima grande massa di gente.
Se non siete capaci di garantire l’ordine,
lasciate perdere l’organizzazione di eventi, non è un lavoro per voi.
Sono pienamente d’accordo con Domenico
La vigilanza c’era! Poi si sa come funziona, bastano due cretini che alzano la voce nel parcheggio perché uno stava guardando la ragazza dell’altro, una inutile chiamata alle forze dell’ordine ed ecco che la colpa ricade su chi ha cercato di creare un evento per far divertire la gente! Il loro unico errore forse è stato non fare selezione all’ingresso…magari alla prossima festa Domenico si offrirà volontario per accompagnare e scortare fino a casa questi soggetti ;P
Concordo ci voleva più sicurezza , basta poco x litigare in una serata anche uno sguardo …
Buonasera, secondo me è da apprezzare la voglia di questi ragazzi nel voler far qualcosa per i giovani.
Conosco tutti i ragazzi che organizzano qualcosa di buono a manfredonia, quest’estate ho avuto modo di conoscere gli organizzatori del venerdì notte.
Secondo la mia onesta opinione uno staff che riesce ad organizzare in poche ore (visto che la sera è pizzeria)quello spettacolo e ospitare da tanti anni tantissime persone è assolutamente gente competente ed ha tutta la mia stima.
La stessa stima che provo per i ragazzini che vogliono far qualcosa per divertirsi la notte di halloween.
Sono d’accordo con Domenico, Cosa si intende per sicurezza? Due persone prese per strada o professionisti che lo fanno di mestiere ? Siete responsabili.
Io da genitore,non posso accettare che si organizzano eventi pubblici,dove non viene garantita la sicurezza e l ordine pubblico.
La festa degli ….
Oltre l errore della mancata vigilanza cioè di personale secondo te è legale fare una festa a pagamento? Ipotizziamo che si è fatto 500 paganti a 8 euro la somma ricavata a nero è tutto guadagno! E le tasse chi li paga?! Anke questo si chiama evasione fiscale!!!
Caro organizzatore, è troppo facile organizzare feste “a pagamento” e poi scaricare le responsabilità. Non era una festa privata, ma una serata a pagamento. Chi vi ha autorizzati ? Il proprietario del locale era a conoscenza che la festa era a pagamento ?? Vi erano autorizzazioni ? La SIAE è stata pagata ? Avevate autorizzazione a somministrare alcolici ? Se c’erano minori di anni 16, chi controllava che non venissero somministrati alcolici ?? Se fossero andate bene le cose, voi organizzatori avreste intascato (probabilmente a nero) l incasso della serata, e pace e bene a tutti. Ma purtroppo qualcosa è andato storto, e adesso assumetevi le vostre responsabilità.
Per quanto riguarda la sicurezza, è stato come se non ci fosse, e poi c’è da considerare anche l’atteggiamento sbagliato dei carabinieri al loro arrivo… io ero presente e credo che per quanto riguarda le forze dell’ordine si dovrebbero mettere persone competenti in servizio…
X Nina
Risparmiati il sarcasmo.
Se vuoi organizzare un evento di quella portata (più di 500 persone) devi farlo in modo serio e professionale.
Devi avere tutte le autorizzazioni (come ha ben detto l’utente cittadino) e prestare molta, molta attenzione alla sicurezza.
Tu ci scherzi sopra, ma poi quando succedono le disgrazie, chi le subisce, piange.
Purtroppo ci sono dei ragazzi culturalmente emarginati che possono dimostrare di esistere sono attraverso l’esibizione di ogni forma di violenza. Questo atteggiamento prescinde da qualsiasi forma di prevenzione adotta dagli organizzatori; loro se ne fottono. Aggiungo che, spesso, questi energumeni privi di cervello hanno un’ascendente sulle donne che trovano interessante il maschio vero (vorrebbero dire da un buzzurro ma non è chic), risoluto, di poche parole, possibilmente tatuato, palestrato. Personalmente ho assistito a risse dove le donne che assistevano avevano la bava alla bocca nel vedere tamarro fuori di testa.
continuate a scherzare con il fuoco a prendere le cose superficialmente e sempre di più ci troveremo a piangere su fatti gravi accaduti… è molto molto semplice: basta rispettare le regole e chi deve vigilare deve fare il suo lavoro. Solo a manfredonia può succedere che un gruppo di ragazzi si alzi la mattina e decida di organizzare un evento a pagamento per centinai di persone senza tutte le precise misure di cautela. Sono stati fatti tutti i passi necessari? chi doveva ha controllato? Poi certo può sempre succedere qualcosa ma è inammissibile agire nell’illegalità…questo è il male del nostro bel paese.. fare tutto nel non rispetto delle regole civili…a scuola bisognerebbe fare 10 ore a settimana di educazione civica!!!
Imparate a fare le feste e non a fare le foto.
Gli organizzatori devono intervenire insieme alla sicurezza quando avvengono questi episodi,se non sono capaci non le organizzasseró.
Gente esaltata c’è a qualsiasi feste, sono sempre continuate!
Pagate la Siae e le autorizzazioni che poi i soldi per lo shopping li guadagnate comunque.