Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Concorso Vigili; D’Ambrosio: a gennaio la Commissione; mai raccomandati

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
5 Dicembre 2012
Manfredonia //

Manfredonia, attesa per definizione Commissione giudicatrice concorso per operatori di polizia municipale (st@ - archivio)
Manfredonia – “ENTRO gennaio dobbiamo definire assolutamente la Commissione. L’Ente ha dovuto fronteggiare 5 dinieghi per il componente esperto, di sesso maschile. Ultimo il dottor Antonio Lauriola, già dirigente del Commissariato di PS di Manfredonia, attuale vice questore vicario della Questura di Rimini. Presto, penso a gennaio, ci sarà l’aggiornamento del piano triennale per il Fabbisogno del personale (il 20.12 la scadenza dei termini per l’assunzione dei 18 vigili, 8 primo anno, 5 previsti nel secondo, 5 assunzioni nel terzo, con 2 già assunti tramite mobilità esterna, da “Reggio Emilia e Milano”,ndr). Un dato su tutti: 108 i candidati dalle pre-selezioni, solo una ventina di Manfredonia, con possibilità pari dunque al 18% di presenza di manfredoniani nelle future assunzioni”.

“Questo per attestare tre dati”. “1)il concorso è stato, è e sarà regolarissimo“; “2), dal sottoscritto non è venuto mai nessuno per una raccomandazione o altro”, e “3), sempre sotto il sottoscritto si è proceduto regolarmente all’indizione di 4 concorsi, con relative assunzioni (3 geometri, con procedura regolarissima, 1 ingegnere architetto, 1 assistente sociale, 1 perito elettronico, con concorso deserto per mancanza di soggetti idonei)”. “La verità? Siamo tra i Comuni con personale più ridotto: 193 dipendenti mentre ne servirebbero 500 e con una spesa – comprendendo anche i dipendenti ASE – pari al 26% della spesa corrente, a fronte di un limite del 40% (corrispondente al 40% delle cessazioni rispetto all’anno precedente, 100% per gli operatori della polizia municipale, “considerando una deroga stabilita”). Vuole la verità? Tutti gli assessorati hanno in segreteria un Lsu. Noi facciamo il massimo”. Ed uno sguardo di (giust) ammirazione osserva l’assessore.

Così a Stato l’Assessore con delega agli “Affari Generali, Istituzionali e Personale” del Comune Damiano Dambrosio, relativamente al personale dell’Ente ma soprattutto per le previste assunzioni (da Piano triennale fabbisogno del personale) dei vigili urbani (con assunzioni già slittate per piano relativo agli Lsu).

Un concorso – quello dei vigili – decisamente travagliato: dalla prima selezione, del 2010 – con candidati tutti bocciati – all’ultima del 2011 . “Quanto ancora dovranno attendere i soggetti già ammessi?”, come chiesto in una passata interrogazione comunale alla quale l’assessore aveva risposto confidando – come non avvenuto – in una celere definizione della Commissione giudicatrice del concorso. Si era nel febbraio 2012.

CONCORSO VIGILI URBANI, SPECIALE STATO e LA PRECEDENTE ANALISI

Damiano D'Ambrosio, Assessore con delega agli "Affari Generali, Istituzionali e Personale" (st@)
FOCUS. AL PRIMO CONCORSO BOCCIATURA DI MASSA Si ricorda che dopo le problematiche emerse con il primo concorso (dalla bocciatura di massa nelle pre-selezioni al ricorso alla mobilità esterna volontaria) i posti erano stati ridotti a 19, in seguito a 18 (con assunzioni suddivise nel corso di un triennio, da precedenti disposizioni: “numero 10 posti con decorrenza dal primo luglio 2011, 5 posti non prima del 1 luglio 2012, 5 posti non prima del primo luglio 2013”; in seguito le variazioni, ndR).

La bocciatura, le presunti pressioni, le polemiche sulla mancanza dei fondi per le assunzioni. La decisione era stata preceduta da polemiche passate legate alla preselezione del novembre 2010, relativa all’indizione di un concorso pubblico che avrebbe dovuto determinare 100 degli aventi diritto per le successive valutazioni, nel corso della prova svoltasi nei locale della Birreria ‘Brauhaus Engel’, in via Cala del Fico, Loc.Acqua di Cristo. Tuttavia, nessuno dei 1564 partecipanti (su 2567 domande presentate complessivamente) riuscì a superare la soglia minima prevista (21/30) dal bando di gara ( con media complessiva dei 1564 partecipanti al concorso che si sarebbe attestata attorno al 17/30 di media). Il sindaco Riccardi si dichiarò “sorpreso” per l’esito della prova ma aggiungendo anche come lo stesso esito del concorso avesse rappresentato “il segno tangibile della validità della prova”. Prova preceduta da presunte “pressioni e raccomandazioni”, richieste al sindaco per superare l’esame, con lo stesso Riccardi che non aveva tardato a lanciare segnali, alla presenza anche del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. Lo stesso Riccardi, in segno dell’ulteriore volontà di dare “regolarità e validità al concorso”, avrebbe anche richiesto a componenti della Guardia di Finanza di Manfredonia – ma con offerta declinata causa presunta incompatibilità nei ruoli – di fare parte della commissione valutatrice per la prova. I questionari somministrati erano stati preparati dalla Metis S.p.A, un’agenzia per il lavoro specializzata nella selezione delle risorse umane certificata a livello europeo, che sui quesiti aveva precisato che “rientravano nella media prevista per tutti i concorsi in Italia”.


In seguito , con determinazione n.1200 del 16.09.2011 il Comune di Manfredonia ha preso atto dei verbali di preselezione relativi al concorso pubblico per 18 posti a t.i. di operatore di polizia municipale, redatti dalla ditta Team Consulting s.r.l. (dunque un’altra società), incaricata del servizio di preselezione, unitamente all’allegata graduatoria generale provvisoria.

“Ricordo che è stata già designata la dr.ssa Nicolina Miscia (attuale commissario straordinario Comune Zapponeta, viceprefetto Aggiunto Questura di Foggia,ndr) quale membro esperto di sesso femminile (oltre al presidente, dirigente Mariano Ciritella, la Commissione è formata da 2 membri esperti come detto – sesso maschile e femminile – e 4 membri aggiunti, docenti di lingua ed esperto di informatica. Dal marzo 2012 abbiamo ricevuto 5 dinieghi, abbiamo anche incrementato i compensi per la Commissione , niente, l’ultimo diniego il 25.11.2012 dalla Questura di Rimini”. Ma è così difficile individuare dei membri esperti per una commissione? “Purtroppo sì, in considerazione della delicatezza ed importanza della prova, il candidato deve aver conseguito comprovata esperienza in analoghi ruoli nella Pa, competenza per prove concorsuali, ripeto: a gennaio avremo la Commissione definitiva”, termina l’assessore D’Ambrosio.

g.defilippo@statoquotidiano.it


Slide

29 commenti su "Concorso Vigili; D’Ambrosio: a gennaio la Commissione; mai raccomandati"

  1. Per la storia del concorso dei vigili siamo già famosi in tutto il mondo..
    Il concorso dei vigili di Manfredonia io lo farei svolgere al Pentagono negli U.S.A. visto che per fare il vigile a Manfredonia bisogna essere una specie di Superman.

  2. Lasciamo perdere, mettiamoci una pietra sopra, tanto comunque non cambiera’ nulla. Risparmiamo questi soldi.

  3. caro damiano gira la voce che ——————— .domanda al nostro primo cittadino —————- (gentile lettore, con queste accuse si rischia la diffamazione, nonchè calunnia, con relativa denuncia alla Polizia Postale; con atti e documenti siamo a disposizione e lo stesso dicasi per le forze dell’ordine; grazie, ndr)

  4. E’ inutile assumere altri vigili se non cambia la mentalità degli attuali o meglio se non si manda a casa l’attuale comandante incapace (diritto di critica del lettore,ndr) di dirigere il settore. Abusivismo, infrazioni al CDS ogni secondo, occupazione abusiva della strada ecc….una vera vergogna!

  5. manfredonia paese dell’ipocrisia!!tra un po vengono a bussare per il voto ed in cambio le solite promesse!!peccato che sono parole al vento perchè la loro stategia è gia avviata!!il lavoro locale non è pane per i normali cittadini…a noi in serbo c’è lo schiavismo e il desiderio delle cose piu umili!!siamo tutti comuni mortali ma ognuno con un destino diverso.potremmo decidere di cambiare ma alla fine ci facciamo infinocchiare dalle solite cose!alle prossime elezioni ragioniate con il cervello e pensate con altruismo,sarà giusta cosa anche per i vostri figli!

  6. e sempre la solita questione ——ha vinto li assumono e finisce la storia e inutile commentare e avvelenarsi il sangue congratulazioni hai vincitori del concorso e buon lavoro e auguri ancora

  7. Perchè l’assessore ha bisogno di acclarare con molta enfasi la legittimità del concorso e del suo operato.

  8. ….certamente molti commentatori di questo post non potevano mai vincere il concorso visto gli “orrori” dei loro commenti sia di sintassi che di ortografia.

  9. sta per finire il prim mandato riccardi e il concorso si deve ancora concludere.

    mha che dire, il suo programma resta solo sulla carta.

    io non lo voterò più

  10. che citta,ha chiuso la clinica san michele,e non cè stato nessun politico che ha speso una parola su il perchè ed il per come ma che stiamo a parlare a fare è una vergogna…….speriamo che quella clinica con le cause resta nelle mani dei dipendenti che stanno battendosi per le loro ragioni,e per mani intendo che il padrone perderà tutto.

  11. x Miki, neanche il posto da lacchè di corte potevano vincere, visto che per espletare l’ambito ruolo di lacckè bisogna eccellere nell’uso della lingua.

  12. mister x per fare il leccà devi avere l’alito fresco in modo da ———— se alle prossime elezioni vincerà nuovamente la stessa giunta,2 sono le cose:o il funzionamento elettorale è —— ,o siamo noi i primi a concordare questo tipo di eventi!premetto che sono apolitico ma entrambi i poli sono fatti della stessa pasta!destra e sinitra copie uno dell’altro!ma gli vedete??ce ne fosse uno che dicesse povera gente!!!cari politici fatevi un esame di coscenza quando al mattino dopo la bella colazione “lavorate” al calduccio d’inverno e belli freschi d’estate…alla faccia di chi si rompe il c..o dalla mattina alla sera sotto vento,intemperie e sole cocente,dove l’unico desiderio è quello di vedere al piu presto il letto di casa!ma questo voi non lo capirete mai!degrado sociale e continuo divario tra lealtà e ingiustizia questa è la copertina di manfredonia.

  13. gentile redazione oscurando alcuni termini che non sono ne volgari e ne accusanti credo che ci stia togliendo la libertà di parola in un publico forum…forse le conviene leggere l’articolo 21 della costituzione italiana.

  14. Gentile amico,
    il termine “corrotto” ha poco di democratico, si rischia la diffamazione e la denuncia da parte degli organi competenti; utilizziamo la censura, ahinoi, in caso di violazione delle normative vigenti; invitiamo tutti alla moderazione, cerchiamo di proporre idee, iniziative, di contestare con giudizio; grazie a Lei, buona serata; Red.Stato

  15. Siamo uno dei paese più —- al mondo, sinceramente mi fido di più di un sergente della polizia del quartiere che ospista i boss dei narcotraffici della periferia di Acapulco (Mexico) che di quella di un politico italiano.
    I politici sipontini, che si sono sempre distinti per la loro correttezza, onestà e il loro spessore morale e la totale vocazione alla vera e autentica politica, purtroppo pagano per colpa degli altri politici italiani. . Irotocalchi e la magistratura, ci mostrano giornalmente il livello di corruzioone della politica italiana.

  16. Ma è vero che è più facile vincere il concorso di Astronauta ke fare il vigile urbano a Manfredonia???????

  17. secondo me la magistratura dovrebbe intervenire……………..un concorso che dura da 3 anni………………..e che cavolo neanche alla nasa ci mettono tanto tempo

  18. Bella barzelletta Assessore Damiano,lei è ———- Dire che mai nessuno – — —– —————– è pari a dire che noi non viviamo a Manfredonia, bensì in Paradiso.
    Cm foss ca nn zapm cum sim fatt nj Manfrdunien!
    Lei è un altro —————————– (gentile lettore, con queste accuse rischia una denuncia per diffamazione, esprima la Sua opinione in modo più appropriato, comprendiamo il Suo risentimento ma non possiamo lasciare le sue accuse nel testo; se ha prove o altro restiamo a disposizione come del resto gli organi competenti; grazie; ndr)

  19. CARO DAMIANO, AMICO MIO, CHE COS’E’ IL POTERE…? ” LA CAPACITA’ DI UN SOGGETTO POLITICO DI REALIZZARE LA SUA VOLONTA’ CONTRO QUELLA DI UN ALTRO SOGGETTO (o di altri soggetti), di parlare anzichè di ascoltare. In un certo senso è la capacità di permettersi di non apprendere. E VOI DAL SINDACO IN POI COME VEDETE, NON OCCORRE TRATTAR MALE LA POVERA GENTE: DA PARTE VOSTRA ….BASTA IGNORARLA. LA VERITA’ FA MALE MA VA DETTA. GIUSEPPE MARASCO Presidente nazionale CIVILIS ” Che IDDIO ve ne renda merito delle Vostre azioni ” parola mia d’onore.

  20. simo residenti in germania.so che a riguardo del imu, lei non e la persona interessata speriamo che la rivolga ai giusti iteressati!!!vogliamo ricordarvi che anche noi all estero facciamo tanti sacrifici x conprarci una casa, e non e giusto farci pagare anche x tutti quelli che non pagano!!!qui paghiamo tuttii!!!in italia quando si ruba va bene-si sente tutti igiorni in televisione,quando si deve pagare,fanno la gara a chi si lamentano di piu.vi ricordiamo che la germania non e piu quella di una volta,qui anche il lavoro non ce,e abbiamo tanta crisi.spero che il comune si metta una mano sulla coscienza(se ce l anno!!!!) saluti

  21. Gent.le redazione,
    Capisco e apprezzo il vostro lavoro di censura, fate un pò i garanti per la nostra incolumità, ma quello che intendevo dire non è che l’Ass. D’ambrosio abbia raccomandato qualcuno, ma non ci credo che nessuno è mai andata a chiederla. Questa affermazione mi sembra assurda, tutto qui. La mia è un’autocritica al nostro modo di fare tutto italiano, la raccomandazione è un costume della nostra società. Ecco perchè mi sembra assurdo dire: “dal sottoscritto non è venuto mai nessuno per una raccomandazione o altro” non è credibile. tutto qui.
    Grazie

  22. Grazie, allora le nostre scuse per non aver compreso; la sua è un’opinione e un punto di vista, naturalmente pubblicabile; vedremo per l’evolversi della vicenda; grazie; Red.Stato

  23. anche manfredonia si è risvegliata a commentare!
    complimenti….
    basta vivere di assistenzialismo, e vivetela la società manfredoniana.

  24. e’ uno schifo di citta’ perché sn tutti raccomandati é io sn dovuto andare a 800 km dalla mia citta per trovare lavoro vergogna

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.