La maggiore quota del fondo, circa 3,5 milioni, è destinata a coprire debiti contratto per la fornitura di servizi pubblici, quindi ci sono: servizi di pulizia degli immobili comunali (1,5 milioni), mobilità urbana (600.000 euro), lavori pubblici (370.000 euro), telefonia (243.000 euro), asili nido convenzionati (232.000 euro) e forniture varie (circa 800.000 euro).
“Grazie all’efficiente lavoro degli uffici finanziari, le pratiche sono state chiuse con qualche giorno d’anticipo rispetto al cronoprogramma che avevamo stilato all’atto dell’accredito della somma – afferma l’assessore al Bilancio Rocco Lisi – consentendoci di chiudere questo adempimento abbondantemente prima del 31 dicembre. Con quest’azione positiva per l’economia cittadina, il Comune ha saldato la gran parte dei debiti contratti negli anni precedenti per forniture di beni e servizi – conclude Lisi – ed ottenuto un altro risultato finanziario utile a garantire l’equilibrio stabile del bilancio comunale”.
Redazione Stato