Foggia – GOLEADA del Foggia nel giorno dell’Epifania. Rossoneri che sbancano il “Torre” di Pagani, strapazzando i padroni di casa della Paganese con uno 0-4 che non lascia spazio a repliche.
De Zerbi ritrova Gerbo e Quinto, lanciando dal 1’ il tridente sperimentale con Sarno e Iemmello esterni, e Leonetti centravanti; dall’altro lato Sottil schiera nell’undici iniziale il neo-acquisto Bolzan, tra i pali c’è l’ex di turno Vincenzo Marruocco. Ritmo altissimo del Foggia, che da subito mette in difficoltà la Paganese; il vantaggio è frutto del pressing degli uomini di De Zerbi: all’8’ Leonetti ruba palla a De Liguori sulla trequarti, servendo Iemmello a tu per tu con Marruocco, che in uscita stende l’attaccante rossonero. Per il signor Baroni non ci sono dubbi: rigore ed espulsione dell’estremo difensore dei padroni di casa. Sul dischetto va Sarno, che realizza piazzando il pallone nell’angolino alla sinistra di Casadei, entrato pochi istanti prima, che pure aveva intuito la traiettoria. La Paganese sbanda pericolosamente, i dauni ne approfittano in più di un’occasione, andando vicini al raddoppio al 25’, Sarno serve Bencivenga che brucia Bolzan sul lato destro dell’area, servendo in mezzo un pallone che viene allontanato dall’intervento provvidenziale di Vinci. Il Foggia dilaga ed il 2-0 arriva puntuale al 33’, su uno schema perfettamente eseguito dai rossoneri: angolo dalla sinistra di Agnelli battuto rasoterra in area, Sarno appoggia per Agostinone che mette in mezzo, dove Leonetti è prontissimo e batte Casadei con un pregevole colpo di tacco. Al 41’ ci sarebbe anche un autogol di Bernardo, che devia nella propria porta un angolo battuto da Agnelli, ma l’assistente di linea ferma il gioco perché il cross ha superato la linea di fondo. Nel recupero si rivedono i padroni di casa, con Baccolo che in contropiede serve Caccavallo tutto solo in area, murato da Narciso in uscita.
Ripresa che si apre con timidi tentativi da parte della Paganese, ma la prima occasione concreta ce l’ha Leonetti al 69’: contropiede Foggia, tiro dal limite del numero 10 rossonero, Casadei smanaccia sul palo e poi para. La gara si avvia silenziosamente verso la fine, ma i dauni dilagano ulteriormente, piazzando due reti in due minuti, tra il 77’ ed il 79’. Prima è Agostinone che, servito da Agnelli sulla sinistra dell’area, lascia partire il diagonale che trafigge Casadei, regalando il tris agli ospiti. Sull’azione successiva è Cavallaro, entrato poco prima, che riceve sulla sinistra, accelera saltando Vinci e crossa nel mezzo, dove Tartaglia devia nella propria porta nel tentativo di anticipare gli avversari. Sullo 0-4 il match è definitivamente chiuso, gli ultimi 10’ sono di melina da parte dei rossoneri, al minuto 93 l’arbitro decreta la fine.
Irresistibile Foggia in trasferta: terza vittoria di fila lontano dallo Zaccheria, 17 dei 26 gol complessivamente segnati sono arrivati proprio fuori casa. Dando un’occhiata alla classifica, la truppa di De Zerbi consolida il quinto posto, la zona playoff è solo 2 punti più in alto.
TABELLINO
PAGANESE: (4-3-3) Marruocco; Bolzan, Moracci, Tartaglia, Vinci; Deli (dal 9’ Casadei), Baccolo, De Liguori (dal 68’ Bergamini); Caccavallo (dal 73’ Girardi), Herrera, Bernardo. A disp.: Schiavino, Paterni, Acunzo, Malcore. All.: Sottil.
FOGGIA: (4-3-3) Narciso; Bencivenga, Potenza, Gigliotti, Agostinone; Agnelli, Gerbo (dal 71’ D’Allocco), Quinto (dall’84’ Sainz-Maza); Sarno, Iemmello, Leonetti (dal 77’ Cavallaro). A disp.: Micale, Loiacono, Grea, Bollino. All.: De Zerbi.
Arbitro: sig. Baroni di Firenze.
MARCATORI: 10’ Sarno rig. (F), 33’Leonetti (F), 78’ Agostinone (F), 79’ aut. Tartaglia (F).
AMMONITI: De Liguori, Bolzan (P). – ANGOLI: 6-1 per il Foggia. – RECUPERO: 2’ p.t.; 3’ s.t..
NOTE: espulso Marruocco (P) all’8’ per fallo da ultimo uomo.
(A cura di Salvatore Fratello – salvatore.fratello@outlook.com)
Redazione Stato
CON TUTTO IL BENE PER IL FOGGIA E PER NOSTRO COMPAESANO ,G.DI BARI,MA NON RIUSCIRANNO MAI A FARE MEGLIO DELLA JUNIORES REGIONALE DELLA ASD.M.SALVEMINI DI MANFREDONIA ,CHE STANNO RIFILANDO ALMENO PER IL MOMENTO 6 GOL A TUTTE LE SQUADRE CHE INCONTRANO…ALTRO CHE CALCIO SPUMEGGIANTE E SENZA SPENDERE UNA LIRA E CON TECNICI BRAVI E PERSONE SEMPLICI…PROPRIO COME IL NOSTRO CUGINO FOGGIA E IL NOSTRO AMATISSIMO DONIA !!!!!! EWWIWA !!!