(ANSA) La diffamazione su Facebook non può essere equiparata a quella sulla stampa anche se raggiunge potenzialmente un pubblico più vasto. Lo ha sancito la quinta sezione della Corte di Cassazione – sentenza 4873/17 – respingendo il ricorso del procuratore della Repubblica di Imperia che aveva impugnato per “abnormità” l’ordinanza con cui il gip aveva riqualificato un fascicolo relativo agli “apprezzamenti” via Facebook pubblicati da un imputato catanese di 60 anni nei confronti di un terzo, fatto avvenuto a Diano Marina nell’estate del 2013. (ANSA)
0Commenta
Cassazione: “Su Facebook diffamazione attenuata”C
Articolo precedenteVieste, Carabinieri arrestano giovane
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Assembramenti, controlli anti COVID a Vieste: interventi Polizia locale e Carabinieri
Il Comando Polizia Locale di Vieste, con la preziosa collaborazione della Tenenza Carabinieri di Vieste sta effettuando servizi mirati per monitorare luoghi di ritrovo...
Dialogo Lega- Emiliano inaugurato da Crippa a Bari, Bellomo: “Siamo opposizione”
Le dichiarazioni di Andrea Crippa, il vicesegretario nazionale della Lega in visita all’ospedale Covid in fiera di Bari, hanno prodotto la domanda, che oggi...
“Operazione Nettuno” CP Manfredonia, possibilità sentenza di “non luogo a procedere”
(STATOQUOTIDIANO, ore 19). Manfredonia, 01 marzo 2021. Si è tenuta oggi presso il Tribunale di Foggia l'udienza preliminare del processo penale a carico dei...
Ferite nel cuore dell’Europa
Nell’Europa nordoccidentale, il 1921 fu l’anno quando in Irlanda parvero aver fine i “Troubles” (tumulti) che i “Black and Tans”, così chiamati dagli irlandesi...
Ci sarà anche Manfredonia nel film su Lucio Dalla
Manfredonia, 01/03/2021 -(repubblica) Sono ormai nove gli anni senza Lucio Dalla. E il suo genio, ora, si prepara a essere al centro di un...