Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Coppia uccisa a Carovigno, perquisizione in casa fratello vittima

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Marzo 2023
Stato prima // Stato tv //

(ANSA) – CAROVIGNO, 06 MAR – Un fucile da caccia è stato sequestrato poco fa all’interno di un capanno dove sono custoditi attrezzi da lavoro a casa di Cosimo Calò, di 83 anni, fratello di Antonio il cui cadavere insieme a quello della moglie Caterina Martucci è stato ritrovato mercoledì sera nella loro abitazione nelle campagne di Seranova, frazione di Carovigno.

I due coniugi sono stati uccisi con tre fucilate (due alla donna ed una all’uomo).

Nel pomeriggio i militari sono tornati a casa di Cosimo dopo una prima perquisizione effettuata nell’immediatezza del duplice omicidio. Anche in quella circostanza era stato sequestrato un primo fucile da caccia, pare legalmente detenuto.

STATOQUOTIDIANO.IT, Foggia 09 novembre 2021. Attenzione massima da parte dei Carabinieri delle Compagnie di Foggia e Cerignola (FG) per le vittime di maltrattamenti in famiglia.
Fonte: adnkronos

Attualmente Cosimo Calò si trova nella caserma dei carabinieri a San Vito dei Normanni. Sul movente del duplice omicidio non c’è ancora chiarezza, ma una delle piste battute dagli inquirenti è quella legata a dissapori in ambito familiare per questioni di terreni ed eredità.

Va detto che il giorno dell’omicidio Antonio Calò, con un altro fratello, Carmelo, avevano appuntamento con un avvocato per concordare alcuni dettagli proprio in merito alla questione dell’eredità di un’abitazione lasciata ad Antonio da un altro fratello, Angelo, che è morto due anni fa. (ANSA).

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.