Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Viacom, vittoria contro YouTube

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
6 Aprile 2012
Scienza e Tecnologia //

Viacom, vittoria contro YouTube (wpmitalia.com)
LA battaglia legale tra Viacom e YouTube per possibili violazioni di copyright continua: dopo la prima vittoria ottenuta da YouTube nel 2010, infatti, le sorti di tale verdetto sono state rovesciate dalla 2nd U.S. Circuit Court of Appeals, i cui giudici hanno stabilito che il portale per l’upload e la condivisione di filmati nel Web è direttamente responsabile per quanto caricato dagli utenti e deve gioco forza effettuare continui controlli su quanto presente presso i propri server, soprattutto in seguito alle segnalazioni da parte di altre società.

La vicenda, iniziata nel lontano 2007, coinvolge circa 79 mila file protetti dal diritto d’autore e contestati da Viacom a Google, con annessa richiesta di risarcimento quantificabile in circa 1 miliardo di dollari. Una prima istanza aveva dato ragione alla società di Mountain View, ritenuta estranea alle violazioni messe in atto dai propri utenti e non obbligata a monitorare quanto quotidianamente passa attraverso le proprie pagine. Nel frattempo è nato il programma Content ID, ma le parti non sembrano aver raggiunto comunque le basi per una tregua: Viacom ha deciso di ricorrere in appello, sperando in una decisione contraria alla precedente, e porta ora a casa un importante risultato.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.