Come dice Vincenzo D’Onofrio, ex dipendente Enichem di Manfredonia-Monte S. Angelo, “è stata redatta una relazione tecnica dai Consulenti Tecnici d’Ufficio, i quali affermano che nel Petrolchimico ENICHEM di Manfredonia gli impiegati sono stati giornalmente sottoposti ad una esposizione indiretta all’amianto, in quanto impegnati in locali o ambienti dove l’amianto era utilizzato a vario titolo nelle componenti costruttive (coibentazioni di tubazioni, reattori, essiccatori, apparecchiature varie, rivestimenti di alcuni elementi strutturali e coperture in eternit) contaminando tutti gli ambienti di lavoro di amianto”, mentre tutti gli altri lavoratori sono stati giornalmente sottoposti ad una esposizione indiretta e ad una esposi- zione diretta all’amianto, a seguito delle specifiche mansioni che prevedevano la manipolazione e/o il contatto con materiali contenenti amianto. Tutto il personale del Petrolchimico era sottoposto giornalmente e genericamente ad una esposizione, perché tutti gli ambienti erano contaminati da amianto”.
1) RICONOSCIMENTO ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO, ART. 13, CO. 8, LEGGE 257/92, PER PERIODI LAVORATOVI NON OLTRE IL 2.10.2003, ART. 1, CO. 20, LEGGE N.247/2007. La Legge 426/98, art. 1, co. 4. lett. d)-e) stabilisce : i Petrolchimici Enichem di Manfredonia e di Brindisi sono siti di interesse nazionale, perché contaminati da amianto. II parere CONTARP INAIL Puglia n. 405 del 04.10.2000 afferma che :1. “Viste le conclusioni alle quali l’INAIL era pervenuto circa la situazione espositiva all’amianto nell’azienda in oggetto, nonché nelle altre aziende dello stesso comparto produttivo o di altri comparti produttivi con caratteri stiche analoghe”; 2. “Valutati gli stessi elementi con riguardo alla globalità del settore produttivo di appartenenza dell’azienda”; 3.“Vista la politica ENICHEM uguale in tutti i Petrolchimici”; 4. “L’INAIL ritiene di poter assimilare la situazione del Petrolchimico di Manfredonia, sia per la tipologia, sia per le lavorazioni svolte e sia per problematiche manutentive e di esercizio, a quella dello stabilimento chimico Eni-chem di Brindisi “.
“Il Parere INAIL CONTARP PUGLIA N. 405/2000 stabilisce: “i Petrolchimici ENICHEM di Brindisi e Manfredonia sono uguali, con ciò deve essere applicato a quest’ultimo l’atto di indirizzo n. 451/2001 emesso dal SottoSegretario al Lavoro, riguardante il Petrolchimico di Brindisi. L’atto di indirizzo n. 451/2001 è un atto amministrativo dichiarativo a destinatario determinato; (riguarda la Società ENICHEM) collettivo; (riguarda tutto il personale dei Petrolchimici del Gruppo ENICHEM, di altri comparti produttivi con caratteristiche analoghe e alla globalità del settore, politica ENICHEM uguale in tutti i Petrolchimici di Brindisi, Manfredonia, Porto Marghera, ecc.), generale; (riconosce esposti coloro che svolgevano determinate attività lavorative e/o lavoravano in ambienti contaminati da amianto), composto e collegato a più atti (parere Contarp Puglia n. 405/2000, parere Contarp Puglia Petrolchimico di Brindisi; Piano di Bonifica; Legge 426/98; Atto di indirizzo, Indagini e conclusioni INAIL)”.
Il Consiglio di Stato Sezione VI con sentenza n. 4576 del 23.03.2010, depositata il 15.07.2010, afferma: “l’atto di indirizzo n. 451/2001, riguardante il Petrolchimico ENICHEM di Brindisi applicato a Man-fredonia, attesta e prova, per le difficoltà riscontrate nell’accertamento dell’esposizione in quei siti ENICHEM bonificati non più con indagini sul campo bensì con criteri nuovi predeterminati per l’esposizione all’amianto, l’esposizione all’amianto di coloro che “hanno svolto specifiche mansioni che comportavano la manipolazione e/o il contatto di materiali in amianto: manutentori meccanici, carpentieri, operatore esterno manutenzione impianto e reparti, muratori edili ”; (c.d. esposizione diretta); “hanno svolto attività in ambienti contaminati da amianto per aerodispersione delle fibre e polveri di amianto: Sono espressamente riconosciuti i benefici coloro che lavoravano in ambienti contaminati da amianto”; (c.d. esposizione indiretta)” e “hanno svolto un ruolo operativo o di responsabilità o vigilanza con manipolazione e/o contatto di ma-teriali in amianto: capi squadra, controllo lavori, tecnici, coordinatori lavori, capo cantiere, direttore, responsa- bili, ecc..” (c.d. esposizione diretta)”. O ancora che “sono stati addetti alla manutenz. Centrale Termoelettrica e figure polivalenti, ecc. (Tribunale di Foggia –Sezione Lavoro, Dott.ssa Chiddo, sentenza 7765 del 05.12.2007)”.
“Nel caso di specie tutti i lavoratori del Petrolchimico ENICHEM di Manfredonia – dice il signor D’Onofrio – hanno ottenuto una certificazione INAIL di esposizione all’amianto collettiva e generale, con il riconoscimento del diritto ex lege – ratione temporis – di cui all’art. 18, co 8, della Legge 179/2002″. Il Terzo Rapporto Registro Nazionale Mesoteliomi – Tabella 16.14 Mansioni svolte dai lavoratori nell’Industria Chimica afferma quali soggetti sono stati esposti all’amianto e cioè : impiegati d’ufficio : Impiegati, Dirigente, per esposizione indiretta e personale qualificato e non : responsabile meccanico, tecnico, meccanico, operaio, carpentiere, manutentore macchine e tornitore, muratore, per esposizione indiretta e diretta.
Il Giudice del Lavoro, Dottoressa Chiddo, Tribunale di Foggia, sentenza n. 7765 del 05.12.2007 ha accertato, applicando l’atto di indirizzo del Petrolchimico ENICHEM di Brindisi, l’esposizione di sette addetti alla manutenzione Centrale Termo Elettrica del Petrolchimico di Manfredonia.
INTERPRETAZIONE LEGISLATIVA AUTENTICA DELL’ATTO DI INDIRIZZO N. 451/2001. La Legge 426 del 09.12.1998, art. 1, co. 4. lett. d)-e) definisce i Petrolchimici Enichem di Manfredonia e Brindisi siti di interesse nazionale contaminati da amianto. L’atto di indirizzo n. 451/2001 del Petrolchimico ENICHEM di Brindisi consente il riconoscimento dei benefici, per i periodi di attività lavorativa svolti fino al 31.12.1992. L’art. 1, co. 20, della Legge 247 del 24.12.2007, ribadisce l’interpretazione autentica dell’atto di indirizzo n. 415/2001 e consente il riconoscimento dei benefici per i periodi di attività lavorativa svolta fino all’avvio delle operazioni di bonifica e comunque non oltre il 2.10.2003.
Redazione Stato, riproduzione riservata
Manfredonia Esposizione all'amianto dipendenti ex Enichem, giudizio il 9 e 10 maggio
Scopri di più su:
ManfredoniaEsposizione all’amianto dipendenti ex Enichem, giudizio il 9 e 10 maggioE
6 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteFoggia, il programma della domenica ecologica
Articolo successivoLe rinnovabili in Puglia non conoscono crisi
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Vaccini antiCovid, superate le 930mila dosi in Puglia. Qui Foggia
Foggia, 17 aprile 2021. Le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia fino ad oggi, sabato 17 aprile, sono 933.386 su un totale di 1.071.275...
“Blackout”, Sauro: “In libertà due indagati, anche revoca misura”
Foggia, 17 aprile 2021. Con provvedimento reso in data odierna il gip di potenza ha ordinato, dopo l’interrogatorio di garanzia, messo in libertà 2...
Anziana trovata morta in casa con un colpo alla testa nel Foggiano
Foggia, 17/04/2021 - (norbaonline) Una donna 90enne e' stata trovata morta nel suo appartamento a San Marco La Catola, dove viveva da sola. L'anziana...
“Vicini al clan Li Bergolis si sentivano invincibili”. Rissa a coltellate: arrestati 3 minori a Manfredonia
(STATOQUOTIDIANO, ore 12). Manfredonia, 17 aprile 2021. Rapinato della droga che aveva nella sua disponibilità, reagisce e con un coltello ferisce gravemente uno degli...
Manfredonia. “Con un masso sfondato lunotto auto ex sindaco Riccardi”. Solidarietà CON
Manfredonia, 17 aprile 2021. "Esprimo la solidarietà mia e del gruppo CON Manfredonia all’ex sindaco Angelo Riccardi per il vile gesto di cui è...
Alla luce della sentenza della Thyssen Krupp e speriamo che anche questa sia favorevole ai lavoratori … bisogna riaprire il processo cominciato da Lovecchio e conclusosi due mesi fa con assoluzione di tutti gli imputati.
sono figlio di un povero operaio ke ha dato l’anima a questa brutta “bestia” di azienda e ke ha pagato con la vita senza nessun riconoscimento.
n.b.sono ineressato posso avere notizie in merito direttamente?
lollo03@email.it
Come faccio a sapere cosa è stato deciso?
si e’ deciso qualcosa?
A breve l’aggiornamento, grazie. Red.