Manfredonia, 10 agosto 2017. Prezzo base di € 10.429.550,00 per la vendita congiunta in un unico lotto delle 3 aziende di proprietà dei fallimenti Sangalli Vetro Manfredonia S.p.A., Sangalli Vetro Satinato S.r.l. e Sangalli Vetro Magnetronico S.r.l., esercitate a Monte Sant’Angelo (FG), nella zona ASI – ex Enichem, “composte dal complesso degli immobili ed attrezzature per la produzione di lastre di vetro float chiaro ed extra-chiaro, di vetro stratificato, di vetro satinato e di vetro coatizzato per il risparmio energetico ed il controllo solare”.
focus – Ecco come il Tribunale ha dichiarato il fallimento della Sangalli
In particolare, si fa riferimento al fallimento N. 38/2016, Giudice Delegato dott.ssa Elena Rossi, curatore dott. Luigi Di Fant – al fallimento N. 183/2015, Giudice Delegato dott.ssa Caterina Passarelli, curatore dott.ssa Maria Franziska Fiori – al fallimento N. 185/2015, Giudice Delegato dott. Gianluigi Zulian, curatore dott. Fabio Marchetto.
La suddivisione del prezzo base
Il prezzo base va suddiviso tra il 64,25% (pari ad € 6.701.250,00) dell’azienda di proprietà del fallimento Sangalli Vetro Manfredonia S.p.A.; il 9,45% (pari ad € 985.550,00) dell’azienda di proprietà del fallimento Sangalli Vetro Satinato S.r.l. e il 26,30% (pari ad € 2.742.750,00) dell’azienda di proprietà del Fallimento Sangalli Vetro Magnetronico S.r.l..
La procedura competitiva si terrà avanti al Notaio Matteo Contento, presso il suo studio in Treviso, Via Lanceri di Novara 3/A, il giorno 21 settembre 2017, ad ore 17.00; gli interessati dovranno far pervenire le loro offerte irrevocabili di acquisto entro e non oltre il giorno 21 settembre 2017, ad ore 12.00, presso lo studio del suddetto Notaio. “In caso di offerte plurime si assumerà come base d’asta la più elevata tra le offerte pervenute, e si procederà alla gara non formale con aumenti non inferiori ad € 35.000,00”
Deserta la “prima” asta
Il prezzo base della prima asta, per le 3 aziende, era stato fissato a € 14.899.300,00. Ma nessuna offerta era arrivata presso lo studio del notaio Contento, entro la scadenza del 14.03.2017.
FOCUS
FOCUS VERTENZA – L’INCONTRO AL MISE DEL 19.07.2017
Sangalli Manfredonia “Il 19 luglio al MiSE per informazioni su piani industriali”
Cessione Sangalli, Caroli “Manifestazione d’interesse della Şişecam? Molto credibile”
FOCUS
ANALISI VERTENZA: DALLA PRODUZIONE AGLI SCIOPERI FINO AI FALLIMENTI
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO, DDF – RIPRODUZIONE RISERVATA
Nota bene
E’ permessa solo la riproduzione di PARTE degli articoli e solo se accompagnata da link diretto all’articolo intero sul sito. Avvisiamo che eventuali violazioni verranno perseguite direttamente per vie legali, senza avviso preventivo
FOTOGALLERY FONTE Industrialdiscount
Se qualcuno compra deve riprendere tutti gli operai sennò può anche andare via.
Ma Emigliano e il sindaco di monte e’ il PD in campagna elettorale non avevano detto che avrebero risolto la questione subito è in fretta? Io ho visto solo che il sindaco di monte ha risolto subito e’ in fretta l’aumento del stipendio suo e’ non risponde ancora ai cittadini e’ hai disoccupati la questione del concorso suo ha mattinata. Emigliano invece viene solo ha monte quanto ci sono le elzioni e vuole i voti dei disoccupati. ma non li avranno piu’. che vergona.
Spero che finalmente si risolva questa angusta questione..
Ma secondo voi un imprenditore dovrebbe prendersi chi l’ha fatta fallire?Mah!
Come minimo va fatta pulizia. Inoltre assumere chi dico io e alle condizioni della nuova società…e con le nuove formule…vedi jobact,altrimenti si rischia nuovamente il fallimento.
eppure un’assessore sosteneva tempo fà di avere il compratore in tasca ?
che schifo
E cosa dovrebbero assumere e chi. La maggior parte dei tecnici sono andati via e anche il personale specializzato ha trovato altre occupazioni.
C’è gente che vuole lavorare ben venga che chi lavorava ha trovato occupazioni. Sicuramente va fatta pulizia che di lavativi cenerano ve lo posso assicurare
Chi non sta lavorando devono riprenderli perché sennò e guerra.
Devono richiamare tutti gli ex lavoratori.
Perché non è giusto che comprano il sito e lasciano le famiglie fuori.
E comunque x Mimmo noi diamo tutti operai specializzati.
Ricordiamoci che siamo andati 5/6 volte a salvare l.impianto a Nogaro.
Bla bla bla. … io se comprerei farei la selezione degli operai da assumere in quanto si è trovati li a lavorare solo grazie a raccomandazioni politiche e nn in base ad altri quesiti.. quindi la pulizia degli operai sarebbe la prima cosa da fare. Fatevi le valigie falliti che nn siete altri..
Ignoranti caproni