I FATTI – Gli agenti, che da tempo su mia disposizione hanno intensificato l’attività info-investigativa, sfociata recentemente in diversi ingenti sequestri di droghe fra minorenni o da poco maggiorenni, apprendevano che un giovane di origine brindisine, attualmente a Manfredonia domiciliato in un albergo cittadino, aveva intrapreso un attività di spaccio di marijuana, così predisponendo idoneo servizio per la prevenzione e la repressione del reato in argomento.
Giunto appiedato nella Piazzetta Mercato, il personale operante chiudeva tutte le possibili vie di fuga, così notando distintamente lo scambio spacciatore-acquirente, fra Polito ed un incensurato del posto. I due giovani, alla vista dei poliziotti, e dopo essersi scambiati reciprocamente due involucri in cellophane di colore bianco con corrispettivo in denaro, si allontanavano repentinamente in direzioni diverse, ma non avevano nemmeno il tempo di abbozzare alla fuga perché prontamente bloccati. L’acquirente, vistosi scoperto consegnava spontaneamente quanto prima acquistato da Polito, addosso al quale si rinveniva la somma provento dello spaccio ed un seme di marijuana evidentemente detenuto per il successivo spaccio.
Sospettando la natura stupefacente, la sostanza stupefacente veniva fatta analizzare da personale del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica di Foggia e, per quanto accertato Polito, già annoverante numerosi pregiudizi di Polizia, diversi anche specifici in materia di stupefacenti, veniva tratto in arresto per i reati di spaccio e di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il P.M. di turno, informato dell’arresto, disponeva che l’arrestato fosse associato nel carcere di Foggia.
“I ragazzini ai quali nei giorni scorsi è stata sequestrata della sostanza stupefacente – dice il primo dirigente del Commissariato di Polizia Antonio Lauriola – sono apparsi invece impavidi, determinati e sprezzanti nei confronti delle Forze dell’Ordine che pattugliano il territorio”. Si tratta di “giovanissimi, nuove leve dello spaccio dei gruppi criminosi locali impegnati nel dettare le regole nella gestione del territorio e dei traffici illegali”.
PER LO SPACCIO DI DROGA RECLUTATI GIOVANISSIMI – “Il reclutamento degli adolescenti, tra i 14 e 17 anni, è già iniziato; spacciatori che crescono in maniera preoccupante – dice il commissario Lauriola”.
IL SEQUESTRO A CARICO DEL 14ENNE – La conferma di quanto affermato arriva anche dall’ultimo sequestro a carico di un quattordicenne: incensurato, figlio di genitori che non hanno mai avuto contatti con la criminalità. “Il ragazzo aveva smesso di andare a scuola dopo la terza media e finora si sarebbe mantenuto andando avanti con espedienti – dice ancora il commissario Lauriola – Pur vivendo in casa con la mamma ed il papà, in un marsupio, i poliziotti della locale Squadra di Polizia Giudiziaria hanno trovato oltre trenta grammi di hashish, già confezionato”. Il ragazzo conservava la droga in un marsupio all’interno della sua camera da letto. Durante la perquisizione della Polizia il ragazzo non ha mostrato alcun segno di pentimento. “Si è comportato come se della perquisizione e delle ovvie conseguenze non gliene importasse nulla. E, come tutti i suoi coetanei finiti nello stesso giro, era dominato da un forte senso di impunità”.
Manfredonia Droga in Piazzetta Mercato: fermato 21enne di Brindisi
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Droga in Piazzetta Mercato: fermato 21enne di BrindisiD
Articolo precedenteManfredonia, Grest: “laboratorio di fede e socializzazione”
Articolo successivoManfredonia calcio, Matteo Zito il nuovo allenatore
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Bisaccia (AV), Campionato Europeo di Karate
Campionato europeo di Karate
Presso il Palazzetto dello sport di Bisaccia (AV) nei giorni 2 – 3 – 4 giugno 2023 si è svolto il...
Manfredonia. “Mi manca proprio tutto di te, vorrei tanto riabbracciarti”
Manfredonia - "Cara amica mia, onorare la tua memoria è un modo per trasformare il nostro dolore in qualcosa di positivo e tenere sempre...
E’ la notte di Pescara – Foggia: (qui DIRETTA TV)
Pescara - Tutto è pronto presso lo stadio Adriatico per la semifinale di ritorno tra Pescara e Foggia.
Gli abruzzesi sperano di superare il turno...
Rapporto fra biologia e tumori, ricerca in collaborazione con Casa Sollievo
NAPOLI - Il lavoro del prof. Massimo Pancione, ricercatore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università del Sannio (direttore Pasquale Vito) pubblicato su Cell...
FOCUS ZES. Giuseppe Basta (VI): “La rinascita di Manfredonia passa dalla ZES” (VIDEO)
Manfredonia - La ZES è un’opportunità importantissima per questo territorio, probabilmente una delle ultime opportunità che possono permettere uno sviluppo, anche dal punto di...