La proposta di gemellaggio è partita il 5 ottobre 2010 dal Comune di Manfredonia alla volta del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa e, se sottoscritta dai due sindaci, potrebbe aprire un canale privilegiato di amicizia e cooperazione, a rafforzare un ponte di aiuti e scambi che, fin dal Medioevo, unisce le due realtà. “Si tratta di un gemellaggio che, seguendo la scia della storia, riallaccerebbe un legame che è andato perduto nel corso dei secoli, e che, in questo modo, verrebbe formalizzato e ricucito nel nome del re ‘biondo, bello e di gentile aspetto’. Un legame da considerare non come punto di arrivo ma di ripartenza, per porre le basi di nuove politiche di dialogo internazionale su cui promuovere lo sviluppo del nostro territorio”, ha spiegato il sindaco Angelo Riccardi.
GEMELLAGGIO MANFREDONIA-FRIBURGO: QUANDO LA PROPOSTA VENNE RILANCIATA PRIMA DELLE ELEZIONI – ‘Noi e gli Hohenstaufen, così vicini, così lontani’
Video – Freiburg im Breisgau
Manfredonia Manfredonia e Friburgo gemellate all'insegna degli Hohenstaufen (Video)
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Manfredonia e Friburgo gemellate all’insegna degli Hohenstaufen (Video)M
Articolo precedenteFisco, “Prostitute, popolo di evasori: in 10 anni evasi 4,7 M di euro “
Articolo successivoAll’Ubik di Foggia si raccontano “Fiabe in inglese”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Bisaccia (AV), Campionato Europeo di Karate
Campionato europeo di Karate
Presso il Palazzetto dello sport di Bisaccia (AV) nei giorni 2 – 3 – 4 giugno 2023 si è svolto il...
Manfredonia. “Mi manca proprio tutto di te, vorrei tanto riabbracciarti”
Manfredonia - "Cara amica mia, onorare la tua memoria è un modo per trasformare il nostro dolore in qualcosa di positivo e tenere sempre...
E’ la notte di Pescara – Foggia: (qui DIRETTA TV)
Pescara - Tutto è pronto presso lo stadio Adriatico per la semifinale di ritorno tra Pescara e Foggia.
Gli abruzzesi sperano di superare il turno...
Rapporto fra biologia e tumori, ricerca in collaborazione con Casa Sollievo
NAPOLI - Il lavoro del prof. Massimo Pancione, ricercatore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università del Sannio (direttore Pasquale Vito) pubblicato su Cell...
FOCUS ZES. Giuseppe Basta (VI): “La rinascita di Manfredonia passa dalla ZES” (VIDEO)
Manfredonia - La ZES è un’opportunità importantissima per questo territorio, probabilmente una delle ultime opportunità che possono permettere uno sviluppo, anche dal punto di...