Foggia. “Si predica bene e si razzola male. Se da un lato, infatti, il trend in tema di trasporti, indicato dal governo nazionale e regionale, è quello di passare dalla gomma al ferro, in Puglia, dall’altro, si insiste nel tagliare le corse ferroviarie. E, naturalmente, ogni taglio continua testardamente a concentrarsi nella Provincia di Foggia”. Lo dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta, che ha depositato un’interrogazione consiliare diretta al presidente della Giunta regionale e all’assessore regionale alla Mobilità. “Da notizie informali pervenute nelle scorse settimane e diffuse anche in rete -prosegue- parrebbe che nella tratta ferroviaria Foggia – Bari – Foggia, con decorrenza 13 dicembre 2015, sarebbero soppresse le fermate dei treni regionali in diverse stazioni: in particolare, verrebbero soppresse le fermate di Incoronata ed Orta Nova. Il tutto senza considerare l’importanza delle due fermate: quella dell’Incoronata è a servizio della zona industriale di Foggia e l’altra, Orta Nova, ha un consistente numero di fruitori (soprattutto pendolari e studenti verso Foggia e verso Bari). Ricordo, peraltro, i buoni propositi espressi dalla Regione Puglia con legge n.16/2008, dove si individuava nel trasporto su ferro la rete portante del Trasporto Pubblico Regionale Locale. Pertanto, chiedo ad Emiliano e all’assessore Giannini se corrisponda al vero la volontà di privare il territorio foggiano di fermate ferroviarie nodali. In caso di risposta affermativa, si tratterebbe della negazione di un diritto alla nostra comunità. Spero -conclude Gatta- di avere puntuali e sollecite rassicurazioni in senso contrario ”.
Stato news Soppressioni stazioni Foggia, Gatta interroga
Scopri di più su:
Stato news0Commenta
Soppressioni stazioni Foggia, Gatta interrogaS
Articolo precedenteSicurezza pubblica San Severo: “Arrivano i primi risultati”
Articolo successivoFoggia, sgomberato mercato abusivo usato in via Gioberti
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Dottor Mozzi: “un anniversario dimenticato”. 120 anni fa moriva il maestro Giuseppe Verdi
Esattamente 120 anni fa, il 27 gennaio 1901, moriva il Maestro Giuseppe Verdi, uno dei più importanti compositori di opere liriche a livello mondiale.
Energas, Gatta: “Il ‘No’ è merito solo della comunità di Manfredonia”
Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta. “Assisto ad uno stucchevole teatrino di chi vorrebbe ascriversi il merito di aver compiuto solo atti...
Legali familiari di Tiziana Gentile: “Un omicidio brutale, inspiegabile: ora giustizia”
(STATOQUOTIDIANO, ore 21). Orta Nova, 27 gennaio 2021. "La famiglia è addoloratissima. Francesca, la figlia della signora Tiziana, non riesce a spiegarsi il motivo...
Covid Puglia, a Natale picco dei contagi tra i bambini
Bari, 27/01/2021 - (repubblica) Se prima era qualcosa in più di un'impressione - diciamo pure stime o previsioni - ora sono dati messi nero...
Sgominata banda di cerignolani dedita al furto in aziende del Nord
Verona, 27/01/2021 - In data 22 gennaio 2021 personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per l'Emilia Romagna, ha dato esecuzione...