Statoquotidiano.it, Manfredonia, 6 Ottobre 2022 – Una Manfredonia più pulita, un golfo più cristallino all’insegna della lotta all’inquinamento.
Una grande vittoria quella del Comune di Manfredonia che, primo tra i comuni di tutto il Centro e Sud Italia e grazie al lavoro del Vicesindaco e Assessore alla Transizione ecologica Giuseppe Basta e dei dirigenti e tecnici comunali, si è di recente aggiudicato un finanziamento di 22mila euro nell’ambito del progetto “MARLESS MARine Litter cross-border awareNESS and innovation actions” – Programma di Cooperazione Europea INTERREG Italia Croazia 2014/2020.
Questo finanziamento ha permesso l’acquisto e relativa installazione di due Collec’Thor della linea Searial Cleaners dell’azienda Poralu Marine, due cestini del mare elettrici, di cui uno già installato e funzionante, posti al Porto Turistico di Manfredonia e alla Lega Navale. Queste macchine permetteranno il risucchio dei rifiuti gettati in mare, con una capienza di 100 kg ognuno. Il Comune di Manfredonia avrà poi il compito di effettuare il monitoraggio dei rifiuti, differenziarli e smaltirli, nell’ambito di una politica più green della città. Il tutto a costo zero per i cittadini.
Un’innovazione necessaria in attesa che l’uomo si accorga del immenso tesoro a sua disposizione e che possa trattare quest’ultimo come merita.
A cura di Piercosimo Zino
È assurdo !!!! Ma a chi volete prendere in giro ..ma vi rendete conto che siete ridicoli !!tutto lo specchio di acqua che va dal porto industriale al porto turistico se ne occupa l’autorità portuale ,e l’appalto per questo tipo di pulizia e già da parecchio che e in capo ad una ditta privata affidata direttamente dallautorita portuale ,e i pescatori pagano un tot di percentuale su ogni litro di gasolio che comprono per i loro pescherecci,….informatevi e date notizie vere alla gente ….vergognatevi !!!
Ma è un giocattolo?
scusate ma perché spendere dei soldi pubblici per istallare il macchinario in un porto privato?
Ma lo vedere bene che è un manichino messo lì per dire delle cose pre registrate
Siamo alle comiche…finali. un intero assessorato “impegnato” per una cosa simile che sembra più un giocattolo che altro…rispetto alla vastità di mare/pulizia da gestire.
Assessore si faccia una capatina nelle zone “abitate” periferiche e “guardi con gli occhi” la vegetazione selvaggia e non che spunta sui marciapiedi che non permette il libero transito dei pedoni e delle auto che sono costrette a parcheggiare a in metro di distanza dal marciapiede in quanto i cespugli non agevolano la normale apertura degli sportelli…
Hai pienamente ragione vedi zona eurospin cimitero sembra la foresta umbra. Irti stavo scendendo dal marciapiede ,mi stavano investendo
Purtroppo da giovane facemmo in un laboratorio di chimica a scuola i prelievi dell’acqua nei vari punti, a riva e al largo… Il mare di Manfredonia non e praticamente balneabile… Il resto so tutte stronzate.. Grazie enichem!!