Manfredonia. ”Oggi 5 novembre 2017, la Città di Mattinata ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell’Armistizio di Villa Giusti, con cui ci fu la resa dell’Impero austro-ungarico.
Essendo stata istituita nel 1919, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, è l’unica festa nazionale che abbia attraversato decenni di storia italiana. Durante la Santa Messa officiata dal nuovo parroco di Mattinata Don Luca Santoro, sono stati nominati tutti i caduti della prima guerra mondiale di Mattinata. Al momumento dei Caduti è stata deposta una corona di alloro e durante il messaggio letto dal Sindaco di Mattinata Avv. Michele Prencipe, sono stati citati i 36 nominativi di Mattinata, caduti nell’ultimo conflitto e ad ogni pronuncia di un caduto, veniva suonato uno squillo di campana.
L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale “IL FANTE” di Mattinata, dal Comune di Mattinata e dall’Associazione Reduci di Guerra”.
Dott. Michele Trotta (PRESIDENTE ANC MANFREDONIA)
Che spettacolo!