Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, apprezza la prevista introduzione e attivazione di campagne di informazione e di sensibilizzazione sui danni derivanti dalla dipendenza da gioco, il coinvolgimento del mondo della scuola per rilevare ed affrontare situazioni di disagio economico, il supporto per evitare di precipitare nel tunnel dell’usura. E in particolare “l’autorizzazione all’esercizio concessa per strutture che si trovino oltre il raggio di cinquecento metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto,oratori, impianti sportivi, centri giovanili e centri sociali; e lo stanziamento di risorse in favore delle associazioni e delle organizzazioni no profit in prima linea su questo delicato fronte”, sottolinea.
“Una risposta doverosa, certamente non esaustiva e risolutiva, ma che comunque evidenzia e cerca di accendere i riflettori su un allarme sociale finora ignorato: per questo mi auguro che venga recepita anche da altre Regioni e rilanciata nel Parlamento nazionale, per proteggere i tanti cittadini più fragili e più esposti, che non vanno sacrificati e non meritano di essere travolti da logiche spietate e irresponsabili” conclude.
Redazione Stato