Un match che ha visto un netto predominio della Mazzeo, capace di portarsi sul +17 e resistere al ritorno degli avversari sino al -3. Ma veniamo al resoconto dei 40′: coach Bartocci, che ha recuperato completamente Cutolo dopo uno stop di due mesi, manda in campo Ferri-Stefanov-Zanelli-Dickens-Ianes, risponde coach Calvani con Marigney-Bertolazzi-Cerella-Boykin-Ezugwu.
Pronti via ed Ezugwu fa la voce grossa nel pitturato, 6-5 al 4′ con 4 punti dell’inglese. Ianes risponde con un bel canestro dalla distanza e dà ai gialloneri quel vantaggio che mai gli sarà tolto nel prosieguo dell’incontro: Zanelli dai 6.75 provoca il primo allungo ospite, 6-12 al 6′. Dickens con sei filati conferma la fuga Mazzeo, 10-18 all’8′, prima che il neo-entrato Cutolo catturi l’offensivo e sigli la tripla del 12-21 con cui si va al primo mini-intervallo.
Nel secondo periodo quattro consecutivi di Stefanov e due liberi di Kudlacek mandano in orbita la Mazzeo, 12-27 al 13′. I padroni di casa non riescono a reagire ed allora Cutolo, ottimo rientro il suo, spinge i viaggianti al massimo vantaggio della gara, 14-33 al 14′. Minibreak Casalpusterlengo che si riavvicina grazie ad una serie di liberi ed alla prima tripla della propria serata con Marigney, 20-33 al 16′. Ianes segna e subisce fallo ma non realizza l’aggiuntivo, ora i locali contrastano colpo su colpo le iniziative della Mazzeo, 26-37 due liberi di Boykin al 18′, ma Stefanov e Zanelli li ricacciano indietro con due triple, 28-43 al 19′. Boykin tramuta l’offensivo, due liberi di Dickens e 30-45 al 20′.
Nella terza frazione stravolto il copione dei primi 20 minuti di gioco: subito break Assigeco e 37-45 al 23′ con la Mazzeo che non riesce a trovare la via del canestro come accaduto nei primi due periodi. Ferri sblocca quota 45 con due personali, seguono errori da ambo le parti e punteggio che nelle distanze rimane congelato, 41-49 al 25′. Ferri tiene vivo il vantaggio dei neri con il primo canestro dal campo della Mazzeo, 42-51 al 26′, ma Boykin rimette tutto in discussione, 46-51. Bomba di Dickens che fa respirare i suoi, Zanelli e Kudlacek confezionano nuovamente la doppia cifra di vantaggio, 47-58 al 28′, ma sino al suono della terza sirena è solo Casalpusterlengo: tripla di Venuto ed 1/2 ai liberi per Banti che manda le due formazioni sul 51-58 al 30′.
Gli ultimi 10′ si aprono con una nuova tripla di Venuto che riavvicina i suoi, 54-58, Chiarello realizza il +6, 54-60 al 33′ e squadre che fanno sempre più fatica a centrare la retina. Ezugwu schioda il punteggio e fa tremare la Mazzeo: 57-60 al 36′ con possibilità di pareggio non sfruttata a dovere dai padroni di casa. Stefanov dà ossigeno ai suoi, 57-62, ancora Ezugwu tiene a galla i biancoblu, 59-62 al 39′, Ferri scaccia i fantasmi con il canestro del 59-64 a 50″ dal termine, Boykin subisce fallo e fa 2/2, quindi Casalpusterlengo si affida al fallo sistematico ma prima Kudlacek e poi Ianes congelano il risultato in favore della Mazzeo.
FOCUS – Il terzultimo posto, occupato dalla Trenkwalder Reggio Emila, ora è a sole due lunghezze, quando mancano undici giornate al termine della stagione. Nel girone di ritorno i “neri” hanno vinto tre gare sulle quattro disputate, avendo avuto la meglio, nell’ordine, su Sunrise Scafati, Trenkwalder Reggio Emilia e, appunto, Bpl Casalpusterlengo. L’unica sconfitta è giunta dalla trasferta sul campo del Barcellona Pozzo di Gotto. Dal giro di boa, meglio della Mazzeo ha fatto solo Veroli, capace di calare il poker, mentre con tre vittorie ci sono anche Rimini, Scafati, Casale Monferrato e Verona. Insomma i sanseveresi hanno innestato il passo da prime della classe, che fa ben sperare per un finale di stagione dai giochi salvezza ancora completamente aperti. Domani sera si torna in palestra per preparare la terza gara interna del girone di ritorno, in programma domenica prossima, con l’arrivo della Snaidero Udine.
TABELLINI
Assigeco: Boykin 13, Simoncelli 2, Cerella 6, Bertolazzi, Marigney 9, Venuto 8, Verri 2, Ezugwu 13, Banti 8, Chiumenti. All.Calvani
Mazzeo: Stefanov 14, Dickens 13, Kudlacek 6, Ferri 6, Ianes 5, Johnson, Chiarello 2, Ciccone, Zanelli 14, Cutolo 7.All.Bartocci
Parziali: 12-21, 30-45, 51-58
(Testo di D.Falluca – www.cestisticasansevero.it)
0Commenta
Vola Mazzeo, espugnata LodiV
Articolo precedenteValhalla Rising – N. W. Refn, 2009
Articolo successivoFederalismo municipale, Barbanente: “bloccata norma sulla cedolare secca”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Playoff Serie C: Foggia-Lecco, date e orari delle due finali
FOGGIA - Saranno Foggia e Lecco a giocarsi l'ultimo posto per la promozione in Serie B. Le due squadre hanno eliminato in semifinale rispettivamente...
Funerali di Giulia e Thiago, la sorella: “Sarà un saluto straziante”
MILANO - "Grazie a tutti dell'affetto che ci avete dimostrato in questi giorni atroci. I vostri pensieri ci hanno inondato di amore e vicinanza....
Lite tra rivali in amore finisce in accoltellamento: un ferito in ospedale
CERIGNOLA (FOGGIA) - Ieri sera, intorno alle 21:00, vi è stato un accoltellamento tra due rivali in amore. Una mamma con due bambini era...
“Non è vero che Eni Rewind ha venduto aree di proprietà a Seasif. Torniamo a comunicare con Monte”
Manfredonia - Si è celebrato ieri il consiglio comunale alla presenza dei vertici di Eni Rewind, società che si sta occupando della bonifica dell'area...
Scontro nel Brindisino, muore un uomo, ferito bimbo di 8 anni
Bari - Un uomo è morto ed un bambino di 8 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale nel Brindisino, tra Francavilla...