Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Rsa nel Foggiano con 36 dipendenti irregolari, alcuni con Reddito di Cittadinanza

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Febbraio 2023
Foggia //

FOGGIA, 07/02/2023 – (ansa) Sono 36 i lavoratori impiegati ‘in nero’ o con posizioni irregolari scoperti dalla Guardia di finanza in una Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di Cerignola (Foggia).

Dei 50 lavoratori impiegati nella struttura sanitaria, 21 sono risultati completamente ‘in nero’, quattro dei quali percepivano anche il reddito di cittadinanza; altri 15 erano sprovvisti di copertura assicurativa Inail. I dipendenti in nero erano stati inquadrati come soci volontari e i compensi a loro corrisposti venivano documentati sotto forma di rimborsi spese. Le indagini dei finanzieri hanno, invece, dimostrato l’esistenza di un vero rapporto di lavoro subordinato.

 

Il titolare della Rsa – precisano i finanzieri – rischia fino a un milione di euro di multa. La Gdf ha proposto alla Direzione Territoriale del Lavoro la sospensione dell’attività in virtù dell’impiego di lavoratori in nero in misura superiore al 10% del totale dei dipendenti; mentre per i beneficiari di reddito di cittadinanza è stata inviata segnalazione all’Inps per la sospensione del contributo indebitamente percepito. L’azienda ha provveduto a regolarizzare la posizione dei lavoratori in nero, assumendoli dalla data del loro effettivo impiego e garantendo loro tutte le forme assicurative previste. (ansa)

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.