Restano ovviamente tutti i dubbi del caso, sollevati dagli stessi inquirenti che, al momento, non hanno alcuna prova concreta che, ad essere stato a scaricare il materiale fotografico, sia stato proprio il consigliere dipietrino, ex sindaco di Poggiardo, un centro per il quale si è speso tanto e nel nome del quale ha intrapreso diverse battaglie in consiglio regionale soprattutto attinenti la sanità.
Ma le operazioni di chi indaga sono ovviamente obbligate. Tanto più perché, comunque, la linea telefonica della rete è intestata proprio a Gianfreda. Gianfreda che, come riportato da alcuni media leccesi, ha già dichiarato che quel computer è utilizzato da numerose persone ma è evidente la necessità di fare chiarezza. I tecnici della polizia postale hanno utilizzato dei file civetta che scaricati dagli ignari consumatori di questo materiale illegale consente il loro riconoscimento. L’inchiesta è partita da Trento ed è giunta fino al Salento.
In attesa di risvolti, comunque, anche lo stesso partito di appartenenza del consigliere salentino cerca di muoversi con estrema cautela. Anche se, intanto, ha già diffuso una nota firmata dalla triade pugliese Ignazio Messina, Sebastiano De Feudis e il foggiano Orazio Schiavone: “Anche in questo caso, come sempre – si legge nella nota – l’Italia dei Valori si affida alla magistratura affinchè possa accertare i fatti. In un ufficio sarebbe stato scaricato materiale pedopornografico e occorre subito individuare chi è l’autore. Prendiamo atto e ringraziamo il consigliere Aurelio Gianfreda per aver rimesso il suo mandato a disposizione del partito. Ne trarremo le conseguenze dopo le conclusioni della magistratura”.
Redazione Stato
0Commenta
Materiale internet, indagato consigliere regionale IdVM
Articolo precedenteAmati a Manduria. Ora 300 profughi, presto altri 700
Articolo successivoFurti rame, Giannatempo chiede all’Enel il ripristino della corrente
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...