Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TEKRA condannata dal Tribunale di Foggia per illegittimo licenziamento

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Maggio 2022
Cerignola // Foggia //

FOGGIA, 06/05/2022 – Con sentenza n. 464/2022 il Tribunale di Foggia ha accolto il ricorso, presentato dagli avvocati Nazareno Scalzo e Vito Nicola Lacerenza, difensori di un lavoratore 52enne dipendente della TEKRA SRL, licenziato lo scorso 30.07.2020 per essersi rifiutato di svolgere mansioni di fatto incompatibili con il suo stato di salute invalidante.

 

Il Tribunale, ritenendo pienamente fondate le motivazioni poste a base del ricorso dai difensori del lavoratore, ha annullato il licenziamento intimato al ricorrente ed ha condannato la TEKRA SRL a reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro, oltre a corrispondergli, a titolo di risarcimento, dodici mensilità dell’ultima retribuzione, nonché a versare a partire dalla data della sentenza le retribuzioni a maturarsi fino all’effettiva reintegrazione nel posto di lavoro con condanna alle spese processuali, liquidate in € 5.800,00, oltre accessori di legge.

"IL CASO”. Rubrica legale a cura dell’avv. Nazareno Scalzo
L’avv. Nazareno Scalzo

A tutt’oggi la TEKRA SRL non ha integralmente osservato il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria omettendo di reintegrare il lavoratore e di corrispondergli tutto quanto stabilito in sentenza. Pertanto, il lavoratore, dopo aver notificato atto di precetto alla predetta Società, in caso di mancato pagamento, potrà avviare pignoramento dei crediti vantati da detta Società nei confronti di tutti i Comuni presso i quali la stessa svolge servizio di appalto di nettezza urbana e tra questi rientrerebbe anche il Comune di Cerignola.

I difensori del lavoratore, avv.ti Nazareno Scalzo e Vito Nicola Lacerenza, ritengono che il provvedimento giudiziario da loro richiesto ed ottenuto, dia voce e soprattutto giustizia ad una categoria di lavoratori ossia quella dei disabili (a cui anche appartiene il loro assistito) molto spesso vessata e vittima di comportamenti illegittimi da parte dei datori di lavoro, e manifestano ferma determinazione nell’intentare ogni ulteriore azione necessaria a tutela dei diritti del lavoratore loro assistito.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.