Miranda: soppressa ingegneria civile a Foggia
Di:
“E’ chiaro quindi che per Foggia paiono spente tutte le speranze – continua Miranda – evidentemente il sostegno a lungo promesso da parte delle istituzioni è venuto a mancare, le strutture continuano a non essere adeguate ai fini dei parametri previsti dal DM 47, cosa alquanto grave per un polo universitario di tale portata, e da voci piuttosto certe i docenti non hanno nemmeno dato la propria disponibilità ad insegnare nella sede fatiscente di Foggia”.
La questione è stata più volte trattata dall’Associazione Qualità della Vita, attraverso interventi a mezzo stampa, interrogazioni al consiglio comunale a firma del Presidente e consigliere Luigi Miranda e attraverso l’importante convegno promosso lo scorso 5 aprile, che ha chiamato a raccolta tutti i rappresentati istituzionali coinvolti nella delicata questione, in primis il Rettore Volpe e il Rettore del Politecnico barese Costantino, che in quell’occasione garantirono il loro impegno per la creazione di un dipartimento interfacoltà che potesse unire ricerca e didattica, e fare da filo conduttore tra le tre sedi di Bari, Foggia e Taranto.
“Ancora una volta l’Associazione Qualità della Vita intende tornare sull’argomento, per non spegnere i riflettori su un tema tanto importante. Dov’è l’impegno da molti promesso? E’ il momento che le istituzioni locali e regionali si facciano finalmente sentire!” – conclude Miranda.
Redazione Stato
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Lascia un commento