Titolo originale: Mad Max: Fury Road
Nazione: Australia, Stati Uniti
Genere: fantascienza, azione
DOPO trent’anni dall’ultimo capitolo della celebrata trilogia di Mad Max, George Miller torna in campo più attivo che mai con la quarta puntata, senza lo storico Mel Gibson ma con un azzeccato Tom Hardy nella parte dell’ex poliziotto Max Rockatansky. Siamo ancora in un futuro post-apocalittico dove la sopravvivenza è l’unico motore di vita e obiettivo: Max viene catturato da una banda di predoni per essere usato come sacca vivente di sangue; liberatosi, diventerà l’alleato di una ribelle a caccia di una nuova vita nelle Terre verdi.
Il ritmo è incalzante e le riprese fascinose, ma George Miller perde spesso le redini di questo motore impazzito e il caos sovrasta il fattore narrativo, che passa in secondo piano e diventa pretesto. Non si toccano fortunatamente le vette negative dei blockbuster americani, come accade per certi titoloni riempiti di supereroi, ma non c’è più l’equilibrio di Mad Max 2 oltre che una vera storia da raccontare (invero gracile anche nel secondo capitolo). Mad Max: Fury Road vince come vincerebbe una montagna russa e si fa voler bene per i deliri visivi di stampo metallaro, sembra finanche un cugino road movie de La casa dei 1000 corpi, ma manca la polpa, quella che lo avrebbe potuto consacrare a piccolo cult visionario.
Peccato, ma in fondo ci si aspettava molto peggio.
Valutazione: 6/10
Spoiler: 5/10
Copertina: George Miller (fonte: www.wired.it)
altreVisioni
…
In Stato d’osservazione
Fury, D. Ayer (2014) – azione, drammatico, guerra *2giu
Insidious 3 – L’inizio, L. Whannell (2015) – horror *3giu
The Salvation, K. Levring (2014) – western *11giu
0Commenta
Mad Max: Fury Road – G. Miller, 2015M
Articolo precedenteDonne siriane in fuga dall’Isis si tolgono il velo
Articolo successivoMigranti. Maroni: “niente soldi ai Comuni che li accolgono”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Morto Carlo Trombetta, voce storica della tradizione musicale di Carpino
Si è spento Carlo Trombetta, conosciuto anche come “Lavronë”. Artista nel realizzare castagnole, autore di brani musicali, racconti e voce storica della tradizione musicale di Carpino.
70 casi Covid a Cagnano, l’intervista al sindaco Di Pumpo
Al momento a Cagnano Varano abbiamo 70 casi positivi, dichiarati dal Dipartimento di Prevenzione. Non è una situazione buonissima”. Così il sindaco Michele Di Pumpo ha esordito nell’intervista a Stato Quotidiano
San Severo, “Aggredito e incendiata auto ad un blogger”
San Severo, 16/01/2021 - "Due pesanti atti intimidatori nel giro di ventiquattro ore ai danni del blogger sanseverese Ivon D'Incalci. La scorsa sera un...
Foggia, IZSPB: “Il plasma batte anche variante inglese”
Foggia, 16/01/2021 - (giornaledimantova) Il plasma iperimmune protegge anche dalla variante inglese. La scoperta, pubblicata alcuni giorni fa, è degli scienziati dell'Istituto zooprofilatticodi Foggia....
Dpcm: ok recarsi nelle seconde case anche fuori propria Regione
(ansa) Il nuovo Dpcm, a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, permette di recarsi nelle seconde case anche fuori Regione. Il testo,...