Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Nicola, l’ultimo maestro cestaio di Ischitella (VIDEO)

AUTORE:
Valerio Agricola
PUBBLICATO IL:
7 Giugno 2023
Gargano // Manfredonia //

Ischitella, 05 giugno 2023 – Il cestaio, un mestiere in via di estinzione, una volta occupava una posizione di rilievo all’interno delle comunità agricole e pastorali. I contadini e i pastori, durante i periodi di calma nei campi o durante le intemperie, dimostravano la loro abilità nell’arte dell’intreccio.

Nell’area garganica sono presenti diverse tipologie di cesti e panieri. Tra questi spicca la “sporta“, realizzata con una struttura di costole e caratterizzata da un intreccio decorativo di forma romboidale che conferisce resistenza all’impugnatura. Ciò che rende ancora più interessante questo tipo di intreccio è il fatto che sia identico a quello utilizzato dai “Balkandjii“, un gruppo etnico dei Balcani, che lo ha addirittura denominato “sole”. (vedi Baskets from the mountain: an ethnobotanical approach to the Balkandjii tradition)

Cestaio
Cesta realizzata oltre mezzo secolo fa da un artigiano di Ischitella. Foto di Valerio Agricola
Cestaio
Cesta realizzata nei Balcani dai Balkandjii. Foto di Mila Andonova (archeorient.hypotheses.org/7769)

A Ischitella, l’ultimo cestaio rimasto è Nicola Di Stolfo, un abile artigiano che non si limita a realizzare solo cesti, ma anche utensili in legno come scodelle e posate. La resistenza di questi cesti, dopo anni e anni di utilizzo, rappresenta il loro elemento distintivo di eccellenza. Nicola è apparso anche nel famoso video della “Volpe Carolina”.

Articolo di Valerio Agricola, servizio a cura di Vittorio Agricola.

Vittorio Agricola, giornalista, #statoquotidiano #ischitellagargano
Valerio Agricola, giornalista, #statoquotidiano #ischitellagargano

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.