Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Regione Puglia: 200.000 euro per l’ufficio Giudice di Pace di Rodi Garganico

AUTORE:
Vittorio Agricola
PUBBLICATO IL:
7 Giugno 2023
Gargano // Manfredonia //

Rodi G.co, Puglia – Con un Atto Dirigenziale recentemente emanato, la Regione Puglia ha destinato un finanziamento di 200.000 euro al comune di Rodi Garganico per il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace e di Prossimità del Gargano Nord. Questa importante istituzione legale offre servizi indispensabili a decine di legali e cittadini che necessitano di accesso alla giustizia nella zona settentrionale del Gargano.

Il Comune di Ischitella, ha espresso il suo apprezzamento per il sostegno dimostrato dai rappresentanti politici del territorio, sottolineando l’importanza di questa decisione per l’intera regione. “Ringraziamo calorosamente tutti i rappresentanti politici del nostro territorio che, con fatti concreti e tangibili, hanno dimostrato di voler sostenere questo servizio vitale per il Gargano nord” viene riportato sulla pagina Facebook del Comune.

Il finanziamento di 200.000 euro garantirà il funzionamento continuo dell’Ufficio del Giudice di Pace e di Prossimità, consentendo la presenza di professionisti legali qualificati e di personale specializzato. Ciò garantirà che i cittadini della zona nord del Gargano abbiano accesso a una giustizia tempestiva ed equa.

Articolo a cura di Vittorio Agricola.

Vittorio Agricola, giornalista, #statoquotidiano #ischitellagargano

A cura di Vittorio Agricola, 07 giugno 2023.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.