Foggia/Monte Sant’Angelo – NESSUNA comunicazione – nè ufficiosa nè ufficiale – è stata inviata alla Commissione di accesso agli atti correlata alle verifiche sulle presunte “infiltrazioni criminali” nell’attività amministrativa del Comune di Monte Sant’Angelo. La relazione della stessa Commissione era stata inviata al Prefetto di Foggia nel marzo 2015. 3 erano stati i mesi previsti per le verifiche – partite nell’ottobre 2014 – con possibile proroga di ulteriori 3 mesi, come avvenuto. Per la redazione conclusiva della relazione sarebbero stati effettuati degli accurati accertamenti, screening, verifiche, sulle attività dell’attuale Amministrazione del Comune di Monte Sant’Angelo, con analisi tra l’altro delle delibere, delle determine dirigenziali, delle licenze e permessi di costruire rilasciati, dei bandi di gara.
Della citata Commissione di accesso agli atti farebbero parte il presidente della Commissione dr. Mariani, nominato dal Ministero degli Interni, il dottor D’Introno della Questura di Foggia, vice Prefetto vicario di Catanzaro, il Tenente Ugo Chiosi del Comando Compagnia dei Carabinieri di Manfredonia.
Ai sensi di legge, la relazione conclusiva della Commissione di accesso agli atti sarà inviata al Prefetto di Foggia al quale spetterebbe la redazione di un’altra relazione entro 45 giorni da inviare al Ministro dell’Interno previa consultazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica integrato dal procuratore della Repubblica competente per territorio e dal Procuratore Distrettuale antimafia competente per territorio; il ministro dell’interno in seguito potrà proporre lo scioglimento dell’ente al presidente della Repubblica, che emetterà il decreto di scioglimento, previa deliberazione del Consiglio dei ministri entro 3 mesi a decorrere dalla presentazione della relazione del prefetto (art. 143 d.lgs. 267/2000).
L’ultima seduta del Consiglio dei Ministri si è tenuta il 3 luglio 2015; al momento in cui si scrive non è stata ancora calendarizzata una nuova seduta nè l’oggetto relativo alla discussione.
g.defilippo@statoquotidiano.it
Secondo me non sarà sciolto perché è la prima volta nella storia di monte che un amministrazione fa cose trasparenti vengono fatti sempre bandi e poi sono persone oneste. Un giornale parlava che sono state analizzate le carte della giunta Nigri (centrodestra + PD) , la giunta ciliberti (ultimi candidato sindaco PD) e di iasio (lista civica von provenienti centro destra e PD). E sinceramente tutta la classe politica di monte e onesta certo cechi lavora di ppiù e più competente e chi meno..ma no mafiosi. Spero che non viene sciolto il consiglio perché dopo decenni a monte stanno iniziando grandi lavori per l’ammodernamento della città e dopo tanti anni tutti bandi sono resi pubblici e si partecipa ai vari servizi offerti dal comune in modo uguale cioè i cittadini siamo trattati tutti allo stesso modo. Poi ce un giornale.. che per vendere più copie butta fango su monte…ma tanto le sue copie non SR le compra nessuno…complimenti a voi invece per l imparzialità e per non “maltrattate” monte i montanari.
La ringraziamo, restiamo a disposizione, buona guornata; Statoquotidiano.it – segreteria@statoquotidiano.it
Voci parlano che sarebbero state esaminate anche le carte di altre amministrazioni passate. AMMINISTRAZIONE VERGURA, NIGRI E CILIBERTI. Non saprei dire se sono vere queste voci.
Pero secondo me sono molte le chiacchiere e le bugie che mo si dicono in giro.
Sul piano strettamente formale dell’agire amministrativo non è possibile esprimere opinioni perchè è necessaria la conoscenza profonda delle carte.
Su quello etico-morale, guardando anche al passato, le opinioni potrebbero differire da quella di Martina. L’opportunità di alcuni provvedimenti e l’immobilità di alcuni dipendenti dell’amministrazione, potrebbero essere non apprezzati da tanti cittadini, onesti e amanti del proprio paese.
Nonostante tutto, penso sia abnorme il sospetto ed il discredito che aleggia sull’intera comunità dei cittadini di Monte Sant’Angelo.
Vorrei sapere con tutto il rispetto per la signora o signorina Martina se lei abita a Monte o altrove ,perchè io non vedo nessun ammodernamento del nostro paese anzi manca delle cose più essenziali come le strisce pedonali che non esistono da un bel po di tempo spero che quando inizieranno le scuole si diano da fare a risolvere questo piccolissimo problema, perchè ce ne sono molti più gravi.Veniamo alla trasparenza e all’onestà mi rivolgo sempre a lei Martina se guardiamo le persone che anno ottenuto un posto di lavoro ci rendiamo conto che non ce trasparenza in questa amministrazione perchè chi lavora sono i parenti più stretti e gli amici degli amici e addirittura le f………..Quindi vediamo bene come stanno le cose perchè non sono dei Santi come l’ha dipinti lei Martina.un saluto alla redazione.Un’altra cosa lo sa lei che all’ultimo consiglio comunale la maggioranza era formata da 5 persone e la minoranza da 6?Tra gli assenti anche il Sindaco questa sarebbe l’amministrazione trasparente e onesta.
Ma io questi parenti assunti non ne vedo infatti al comune non ci sono state assunzioni..All’ospedale a monte invece ci sono state assunzioni…e non si sa mai un bando…nulla..Su una cosa ai ragione gli incarichi di avvocati venivano sempre dati a chiamata ( l’ultimo vedesi albo online al padre di un consigliere comunale dell’opposizione…Aggiungo cosa lecita per me e quel consigliere si e sempre espresso pubblicamente su FB in modo contrario alle chiamate dirette per gli avvocati..ipocrisia allo stato puro.). Mentre adesso ce un bando. E la prima volta nella storia di monte che noi cittadini conosciamo tutti i bandi..va ne il fatto 5 4 consiglieri sono tecnicismi che non capisco e non mi interessano a me interessa qualcosa di positivo a monte di muove e poi o destra o sinistra l importante e che sono iniziati i lavori al gallucio..e che vengo sempre a conoscenza di tutti i bandi io e gli altri.r finalmente e la prima volta che stanno attivando cartelle per il recupero delle tasse che molti finti onesti e puritani non.pagano..io non sono più fessa che pago.
Ritornando alla incarico dell avvocato padre del consigliere PD affermo che per me ecosa lecita e sicuramente lo a ottenuto perché competente…pero meno ipocrisia..pure i leader dello sciopero tardi , alcuni, parlavano di onestà… e almeno due di loro sono stati arrestati…che schifo..forse mi viene di dire che alcuni anno scioperato perché non riuscivano a imporre il loro “modo di fare” ai politici..bo..da quello che leggo sui giornali..per me tutti innocenti come dice la costituzione.
un po’ di grammatica non sarebbe male
Cara Martina si informi bene chi ha vinto il bando per rappresentare il comune nelle cause civili perchè ce ne sono molte e questo solo perchè non riescono a sistemare le strade che sembrano sentieri di bosco. Comunque l’avvocato che difenderà il comune si chiama: PASQUALE RINALDI ED E’ DELLO STESSO STUDIO DELL’ASSESSORE MICHELE FEROSI .
Ce stato un bando è tutti potevano partecipare. Mo pure a Vergura e una cosa onesta ti metto un linke per farti vedere l’incarico a Vergura questo e il link del comune di monte dove ci sta il fatto di Vergura ripeto cosa onesta.
http://pubblicazioni.saga.it/publishing/DD/startSearch.do
Mi associo a coloro che hanno risp. Hai commenti. . Vorrei tanto sapere cosa ha fatto il comune di adesso e quelli di prima pure??? Vogliamo parlare di come hanno ridotto un paese storico con una cultura e una bellezza unica: a uno schifo. Non esiste una fontanina non esiste un parco giochi non esiste un parco ecc. Ma se può consolare i montanari c’è il muro del pianto (u belveder cioè alla croce) la panoramica è rimasta l’unica strada al mondo che ha ancora le trincee. Poi rispondendo alla signorina Martina la strada del Galluccio non è un piacere che il comune sta facendo per sistemarla ma, è un dovere. Mi fermo qui perché potremmo stare per hanni a discutere. Sno tutti uguali.. forse L’assessore Scirpoli si salva