Manfredonia (Fg), 7 settembre 2022 – Ancora strisce blu. Altre. All’infinito. Ovunque. Sotto casa e fra poco anche in casa. A Manfredonia siamo ormai diventati prigionieri delle strisce blu. Ostaggi a casa nostra.
Stamattina, la città si è risvegliata ulteriormente violentata, confinata, tracciata. Siamo sempre meno liberi di muoverci e di fermarci anche nelle strade meno centrali, più periferiche. Se ti fermi per comprare un chilo di cipolle o un po’ di verdure nell’affollatissima via della Croce (come in altre strade più periferiche) va a finire che è più quello che devi pagare per il parcheggio che per la spesa che fai.
Ormai in città vale il detto “Se ti fermi sei perduto”.
L’amministrazione comunale lo dica chiaramente, almeno ce ne facciamo una ragione. Dichiari apertamente che ormai il parcheggio è diventato una vera e propria tassa fissa sulla testa di tutti i cittadini (visto che la maggior parre sono automobilisti), imposta per il semplice fatto che calpestiamo il suolo pubblico. Sembra di assistere ad un indebito e anacronistico ritorno al passato medievale.
O addirittura pare che siamo tornati ai tempi dell’assolutismo regio di Luigi XIV, il famoso re di Francia, passato alla storia con il titolo di “Re sole”, il quale amava dire “L’état c’est moi”, cioè “Lo Stato sono io”, che nel suo linguaggio voleva significare “Il suolo di Francia è mia proprietà. Voi francesi dovete pagare per il semplice fatto che ne calpestate il suolo”. Solo che allora i francesi non erano ancora considerati “cittadini” ma solo “sudditi”.
Evidentemente per i nostri amministratori la Rivoluzione francese – la madre di tutte le rivoluzioni – non è ancora avvenuta. O è stata semplicemente rimossa.
Il problema è che quando la democrazia è satura, qualcuno ne approfitta, ed è molto facile tornare a forme di dispotismo. E si finisce col confondere il governo con l’autoritarismo. Fosse almeno “illuminato”!!! Al contrario, siamo in pieno oscurantismo, nonostante le tante luminarie che per alcuni giorni di festa patronale ci hanno fatto credere che sarebbero venuti tempi migliori.
Stamattina passeggiando per via della Croce ho sentito bestemmiare anche persone abbastanza pacifiche e taciturne. Ho interpretato tutto questo malcontento come una sorta di nuovi “Cahiers de doléances”, come se si trattasse di un dissenso strisciante, dal basso, spontaneo, non pilotato da nessuno. Popolare ma anche spazientito. Un dissenso che rischia di generare in rabbia, e che mina alla base la legittimazione ricevuta appena dieci mesi fa dall’attuale amministrazione.
Governare la città, dialogando con essa, è farla sentire protagonista, ma agire di notte e segnarla con altri confinamenti è violarla. Il malcontento se non è figlio del capriccio, ma espressione di un disagio, va ascoltato, valutato e ponderato, perché si prendano le decisioni migliori e giuste per il bene di tutti. La città è di chi la abita da sempre e non di chi la governa solo per alcuni anni.
Confidando nella saggezza di chi ci amministra, tutti si augurano che si possa trovare una soluzione più democratica e anche più vicina alla gente. Certamente popolare e nulla affatto populista.
Intelligenti pauca!!!
A cura di Michele Illiceto
Professor Deliceto, il bello deve ancora venire, prepariamoci a pagare bollette di Gas a 1000 euro a bimestre e 800 euro per l’energia elettrica (famiglie meridianali) al centro nord (1.500 euro al mese di gas) per vie delle temperaturame più fredde. Nono lo dico io ma le maggiori agenzie di rating Americane. Prepariamo ad affrontare il guado di una gravissima crisi senza precedenti, saranno “sarà distrutto il 50% dei risparmi degli italiani, tra costi energetici e inflazione. Ci sarà un crollo del prezzo delle abitazioni, aspettate a comprare la casa, i prezzi crolleranno.
Si tratta di un perfetto karakiri politico.
Ho udito anche io imprecazioni e maledizioni che non posso trascrivere anche perché la redazione non le pubblicherebbe. Appassionata, veritiera e sincera l’analisi del prof. Illiceto. Attenzione professore perché potrebbe ricevere risposte del tipo… camminate a piedi… la colpa è dei precedenti amministratori rei di aver dissanguato i forzieri di palazzo San Domenico e contratto debiti enormi. Premesso ciò, esimio professore metta un po’ da parte la sua giustifica ira e, si chieda come mai, il tutto avviene a pochi giorni da importsntissine elezioni politiche. A che gioco si gioca? Non le pare strana questa decisione che ha alimentato ulteriore malcontento e una firma di vendetta da attuare nel segreto dell’una? Siamo sicuri che sl Comune ci siamo forze che si definiscono di “centro destra” sembrerebbe di no! Visto che stanno regalando una miriadi di voti di protesta ai partiti che, di contrappongono al centro destra? È un se il sindaco e maggioranza lavorassero per la vittoria del centro sinistra? Valuti il tutto con calma.
Questa ingiusta tassa è paragonabile solo alla tassa sul macinato di oscura memoria , non siamo nella condizione di poter evitare il pedaggio ( dove le mettiamo le nostre auto?) . È veramente angosciante vedere aggirarsi sinistramente i ‘controllori ( si sono riprodotti velocemente) che ti spiano in macchina e che inquadrano le targhe col cellulare . Ma dove siamo, in uno stato di polizia? Nella Germania Est? Dovremmo ribellarci tutti come ai tempi dell’Enichem , la misura è davvero colma. La popolazione è stata venduta a questi sconosciuti ed ora siamo anche costretti a scaricare la loro app perchè dobbiamo essere tracciati e rivenduti ai cacciatori di dati. Ma che amministrazione di smidollati’
Quanti siete? Dove andate? 1 fiorino!!
Ma alla fine si è capito chi è il criminale che ha definito i termini dell’accordo con la società che gestisce i parcheggi? Riccardi,i commissari o Rotice?
Forse è la prima volta che non sono d’accordo con Lei almeno in parte.
Ha esagerato, i cittadini non vogliono pagare!
Al mercatino a Monticchio con solo 50 cent. puoi parcheggiare per tutta la giornata e alcune persone protestavano per non pagare.
StessaTariffa anche presso cimitero ed ospedale.
Da molte rappresentanza associazioni e istituzioni hanno proposto tariffa ridotta con aumento strade strisce blu
ci lamentiamo sempre di tutto di più.
signor Deliceto, non le sembra che il traffico a Manfredonia sia assolutamente disordinato, degno dei paesi più incivili esistenti sul pianeta Terra?
Non le sembra che le macchine in via della Croce, con il loro sostare in terza fila, siano una dimostrazione di inciviltà?
Non le sembra che una seria amministrazione abbia l’obbligo di regolamentare la sosta per una maggior scorrevolezza del traffico?
Non le sembra che sia un gesto di civiltà chiedere un compenso per far fronte alla manutenzione ordinaria e straordinaria della infrastruttura stradale?
Non le sembra che ridurre il traffico sia un gesto di rispetto verso l’ecosistema e un modo per contribuire ad innalzare la qualità dell’aria che si respira?
Non le sembra che la sua sia la classica lamentela di chi è abituato a vivere in situazioni di feudalesimo, dove le auto possono sostare benissimo il terza fila e il traffico sia disordinato e indisciplinato tanto da ostacolare il passaggio anche di eventuali mezzi di soccorso?
Pensi a cose più serie, e a problemi più importanti.
Personalmente, invece di lamentarmi, come fa il cittadino sotto la media, chiederei più mezzi pubblici e più strutture alternative di viabilità.
Mche’, m’ha lett jint u pnsir?
Pienamente favorevole alle strisce blu perche’ in ogni citta’ ci sono. ma le tasse comunali regionali che si pagano ogni mese a cosa servono? il Comune cosa da in cambio hai cittadini che pagano le tasse? io credo nulla. ( ingresso di Manfredonia con la strada dissestata via della Croce dissestata auto sui marciapiedi che impediscono passaggio dei pedoni si va al comune per motivi vari solita storia, ogni volta che si chiama la polizia locale solita risposta.. e via discorrendo
https://www.altalex.com/documents/news/2009/09/16/strisce-blu-analisi-normativa-dottrinale-e-giurisprudenziale-e-formulario
se a ciò aggiungiamo che il comune da la possibilità di cambio d’uso ai locali box/garage sottostanti i fabbricati, facendo venir meno il diritto pertinenziale dei box ai cittadini residenti lo stabile… dove le mettiamo le macchine… per forza di cose sulle strice pedonali…. ed io pago !!!!
via della croce era già occupata da abusivismo: ambulanti abusivi, occupazione abusiva dei fruttivendoli al di fuori del proprio locale, parcheggi a ridosso degli incroci, sosta in doppia fila, stendibiancheria a mo di passaggio a livello. Meglio adesso.
Almeno i venditori ambulanti abusivi non si mettere pannò più in via della croce se nessuno si ferma
E sono pure fessi! Mettere le famigerate, orrende e sgraditissime strisce blu a ridosso delle elezioni per fare in modo che, per protesta, la gente non voti il candidato del centro destra e da manicomio.E va bene che nella maggioranza si annidano ex componenti delle passate amministrazioni di sinistra, però così non si fa! È un suicidio politico. Gatta che dice? Vincerà il Montanaro?
Che fessi veramente!
Iet’ all’appit’, uagliò, che la benzina costa 🤣🤦♂️
Ma perché il Comune si ostina a non inviare la TARI 2022,con gli aumenti che sicuramente ci saranno.Come sarà possibile pagare in 2 mesi l’intero importo . Aspettano a dopo le elezioni .
@michele ma sei ironico ,vero? E chi è che mette la macchina tutto il giorno al cimitero? O al mercato o all’ospedale? Tu? La tariffa deve essere in linea con quelle pagate mediamente in tutta Italia. Qualcuno l’ha capito che quello che paghiamo andrá solo in parte a risanare i bilanci del Comune? Il resto andrà alla Publiparking che ha lesinato pure sull’acquisto dei totem scegliendo quelli che non danno nemmeno il resto ( costano di meno ?) . Ma davvero vogliamo farci rendere la vita impossibile ? Davvero vogliamo essere merce data in pasto a questa gente? Perchè questo siamo diventati .
Pensano ai 50 centesimi …qua siamo tutti fritti purtroppo…o ricchi o poveri,il ceto medio scomparirà
Peggio del regime Cinese.
Gino tin a mmoria cort la stronzata l’hanno fatto i tre villeggianti e cioè i commissari mo a caput a ma vidij😂😂🤣🤣
Sono tutti d’accordo a far vincere il montanaro. –ma non avete visto la processione? Il divo era lui, il montanaro. E voi pecoroni andate, a votare!
C’è una bella occasione per dare un segnale forte.🗣️Non andare a votare,ma tutti i Manfredonia i,così almeno si chiederanno il perché. Tanto chi andrà al governo lo farà con il resto dei voti provinciali. Contate un po’ le colonnine parcometro, sono sicuramente più dei cestini per le cartacce e escrementi dei cani, che civilmente la raccogli con la bustina e poi te la porti a casa. Grazie all’ex sindaco Riccardi ma anche all’attuale Rotice. 🗣️So tutt uguellll!!!!!!👿
Spero che la maggioranza astenga dal voto.
Se il sondaggio espletato tra amici, conoscenti, parenti, ecc. ecc, ci sarà una mostruosa fuga dalle urne, credo che il 60/65% degli aventi diritto rimarranno a casa.
Egregio Illiceto,, lei, come gli altri, ha la memoria corta, in quanto un pò tutti hanno dimenticato che le strisce blu, con il loro introito, fanno parte del ripiano economico finanziario presentato alla Corte dei conti per evitare il dissesto. Allora è inutile fare tante rimostranze per un piano finanziario che ha evitato un nuovo commissariamento. Logicamente, se si riducono le tariffe, necessariamente, occorre fare nuovi stalli per rispettare quel piano economico. Comunque, non credo che l’attuale amministrazione ci provi gusto a far fare stalli blu, in piena compagna elettorale per il rinnovo del Parlamento, è come evirarsi per fare un dispetto alla moglie. Saluti