Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, ecco il ruolo che la letteratura svolge nella formazione emotiva dei lettori

AUTORE:
Luigi Starace
PUBBLICATO IL:
7 Ottobre 2020
Cultura // Manfredonia //

Manfredonia, 07 ottobre 2020. Si e’ conclusa sabato 3 ottobre La Festa dei Lettori promossa dai Presidi del Libro di Puglia e organizzata dal Presidio di Manfredonia. Le architetture contemporanee della Sacra Famiglia hanno ospitato l’evento La narrazione del presente, un fitto programma pomeridiano in cui i quattro scrittori presenti, Marilina Ciociola, Maria Luigia Troiano, Ferruccio Gemmellaro e Lucia Campanella, hanno raccontato i propri libri e si sono raccontati nel vissuto dell’ultimo anno solare.

Particolare attenzione nel secondo appuntamento della festa del Lettore e’ stata data al mondo della formazione e al ruolo che la letteratura nei suoi vari generi svolge nella formazione emotiva e culturale dei lettori più giovani a partire dalle riflessioni proposte dalla giornalista e pedagogista Giulia Rita D’Onofrio. Due i libri dedicati alla memoria Dieci anni di Maria Luigia Troiano e Amore quale amore per… di Ferruccio Gemmellaro. Il primo concentrato su dieci anni importanti per l’autrice e per la storia d’Italia, il primo decennio del nuovo millennio. Storia collettiva e storia personale si intrecciano nel vissuto del sesto libro dell’autrice sipontina. I racconti di Gemmellaro sono invece ambientati nelle varie fasi del Novecento, coprendo un arco narrativo di quasi cinquant’anni. Due modi complementari di usare la scrittura per preservare la memoria sui quali gli autori hanno argomentato durante l’evento. La narrazione dell’io nelle dimensioni familiari e sociali e’ stata infine la chiave di lettura proposta per Papaveri Rossi di Giuseppe Messina, assente giustificato.  

Il presente rielaborato in versi con la scoperta di una dimensione intima accessibile solo con la scrittura e’ stato il succo della intensa lettura lirica di Come bere un bicchier d’acqua di Marilina Ciociola. Infine con la descrizione del romanzo storico, La strada madre, Lucia Campanella ha fornito diversi spunti di riflessione sul ruolo degli insegnanti chiamati a vincere una sfida contro il digitale decisamente impegnativa. Pensato e scritto per il pubblico dei giovani adulti il romanzo della scrittrice foggiana proietta in un giovane e anticonformista Hemingway le emozioni tipiche e mai banali dell’adolescenza. La presenza del giovane virtuoso di violino quattordicenne Oreste Fasano e’ sembrata confermare la collettiva fiducia emersa nelle discussioni sulle capacità espressive delle nuove generazioni.


L’intera galleria fotografica dell’evento e’ visibile sulla pagina fb dei Presidi

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=PresidioManfredonia&set=a.386144432789786

fotogallery

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.