Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

“Rischio crollo Agenzia Entrate di Lucera?”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
7 Novembre 2019
Foggia // Lucera //

“Massima solidarietà ai colleghi dell’Agenzia delle Entrate di Lucera per la probabile chiusura connessa al rischio crollo della sede di via S. Domenico n. 97”.

Lo ha dichiarato il Segretario Regionale di Confintesafp, Maria Pia Erriquez, la quale, in occasione dell’ultima riunione sindacale tenutasi presso la Direzione Provinciale di Foggia con il Direttore, Dott.ssa Imperato, le OO.SS. e le RSU di sede, ha subito sottolineato che è assolutamente prioritaria la salute e la sicurezza dei lavoratori.

 

“E’ altrettanto importante” –  ha aggiunto la Erriquez – “ cercare di trovare una soluzione condivisa con l’Amministrazione per ridurre al minimo il disagio dei lavoratori, qualora fossero costretti a lasciare l’immobile in questione, stante la prospettata ed eventuale dislocazione degli uffici tra l’Agenzia del Territorio (ex Catasto) di Via Scarano e le sedi di Via Marcone e Piazza Cavour a Foggia.”

 

“Apprendiamo dalla Direzione Provinciale”, conclude la Erriquez,” che l’immobile comunale di Via San Domenico non possiede i prescritti requisiti antisismici; pertanto, abbiamo richiesto insieme alle altre OO.SS. un incontro urgente tra tutte le parti interessate alla Direzione Regionale di Bari per approfondire la questione e verificare ogni ipotesi di gestione delle gravi criticità segnalate ed eventualmente di soluzioni anche alternative alla possibile chiusura”. 

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.