Foggia – “SUL Gino Lisa si sta consumando un vero scandalo politico: la Regione, tutta orientata esclusivamente ad interessi elettorali, continua a bloccare, con la sua inedia, il prolungamento della pista dell’aeroporto. È una vergogna”. Lo dichiara il Consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta. “14 milioni di euro disponibili – aggiunge – eppure si continua a stare a braccia conserte, con lo stupore anche della Commissione Europea a cui la Giunta regionale continua a non fornire le dovute informazioni richieste. Nel frattempo, la Capitanata continua ad essere mortificata, con i suoi cittadini che pagano le tasse come gli altri ma restano in fondo alla classifica per la sinistra pugliese. Per non parlare di Aeroporti di Puglia, che continua a programmare lo sviluppo di altre stazioni aeree, Bari in testa, con ripetuti tiri mancini a quella foggiana. Incompetenza, sciatteria e opportunismo nella formulazione dell’agenda di governo.
È così che gestisce la nostra Regione il governo Vendola, per il quale, evidentemente, il territorio foggiano è una terra di conquista a ‘costo zero’, da poter oltraggiare ciclicamente. E pensare che è stata proprio la Regione a richiedere l’intervento della Commissione Ue, per sapere se quei 14 milioni fossero qualificabili o meno come aiuti di Stato… Oggi – conclude il Consigliere – la brutta figura della Puglia è stata assicurata, con buona pace dei cittadini che dovranno aspettare ancora molto per vedere realizzate le importanti opere programmate”.
Redazione Stato
Il nemico n° 1 del ” Gino Lisa ” e’ stato, e sempre sara’ , la politica ostruzionista di Bari. Bisogna eliminare le Regioni, anche per questi motivi, e dare piu’ poteri ai Comuni nel gestire il proprio territorio, e non applicare soltanto il federalismo fiscale. Solo cosi’ si potra’ avere dei veri sviluppi territoriali, senza essere condizionati da decisioni politiche centralizzate.
si vuole soffocare il turismo della capitanata e del gargano,con i giochi politici e con le tavolate che si aprono e poi si chiudono a bari, ormai siamo al capolinea con le elezioni regionali vendola sara’ solo lontano ricordo sara’ colui che ha detto sempre no a tutto quello che si vuole fare di concreto nella capitanata.
inèdia s. f. [dal lat. inedia, comp. di in- e tema di edĕre «mangiare»]
1. Prolungata astensione dal cibo, e lo stato di deperimento, di estenuazione che ne consegue: languire d’i.; gente morta per gli stenti e l’inedia.
2. fig., pop. Tedio, noia: far morire d’i., con riferimento a persona o cosa oltremodo noiosa.