Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Immigrati, albergo diffuso “Torre Guiducci”: la replica di Fratoianni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Marzo 2011
Cronaca //

Torre Guiducci - Pellegrino e Fratoianni
Torre Guiducci - Pellegrino e Fratoianni (St. archivio)
In riferimento ad un articolo comparso sul Corriere del Mezzogiorno in data 5 marzo 2011 pubblichiamo un intervento dell’Assessore Regionale all’Immigrazione Nicola Fratoianni.

Bari – “SUSCITANO sorpresa le parole dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Foggia, Pasquale Pellegrino, in merito al presunto mancato trasferimento di risorse regionali per Torre Guiducci, l’Albergo Diffuso per l’accoglienza dei lavoratori immigrati. La sorpresa è legata a tre circostanze più volte oggetto di discussione con l’Amministrazione Comunale di Foggia: la prima è che con la firma della Convenzione, il Comune si è impegnato a garantire la sostenibilità della struttura per 5 anni, e questo periodo non è ancora trascorso; la seconda è che le risorse regionali sono vincolate dalla legge ad una programmazione triennale in corso di definizione; la terza, la più importante e più volte ribadita al Comune, consiste nella necessità di procedere ad una revisione del modello organizzativo che consenta una razionalizzazione dei costi in funzione di modalità gestionali in grado di assicurare la sostenibilità nel tempo e un miglior rapporto tra risorse impiegate e benefici conseguiti”.

“Nonostante questi vincoli, l’Assessorato si è dichiarato disponibile a procedere, in via del tutto eccezionale e solo per la rilevanza strategica della sperimentazione già avviata, ad una programmazione stralcio per consentire la continuità dei servizi erogati dalla struttura che rimane un modello di riferimento per l’accoglienza degli immigrati, ferma restando la necessità di individuare un diverso e migliore modello di gestione. E’ questione di giorni, ma il presupposto di base è la collaborazione da parte del Comune di Foggia (come degli altri Comuni che ospitano gli alberghi diffusi) sia dal punto di vista finanziario – andrà comunque garantito il co-finanziamento nella medesima misura delle annualità precedenti – che dal punto di vista dell’organizzazione dei servizi. E’ la Regione, quindi, che chiede impegni formali all’Amministrazione Comunale. In assenza, sarà estremamente difficile attivare una programmazione straordinaria di risorse”.


Redazione Stato

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.