Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Tutela coste basse, Amati approva linee guida

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Marzo 2011
Manfredonia //

L'assessore Fabiano Amati (fonte image: puglialive.net)
Bari – LA Giunta regionale pugliese ha definitivamente approvato le linee guida per la individuazione di interventi tesi a mitigare le situazioni di maggiore criticità delle coste basse pugliesi, che danno efficacia prescrittiva allo studio eseguito dal Politecnico di Bari su incarico dall´Autorità di bacino della Puglia. Lo rende noto l´assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, che, di concerto con l´Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro, l´Assessore alla Qualità del Territorio Angela Barbanente e l´Assessore al Bilancio e Programmazione Michele Pelillo, ha illustrato il provvedimento. Secondo quanto stabilito dunque, al fine di meglio garantire una gestione integrata della costa ai diversi livelli territoriali, tutti gli interventi, di natura pubblica o privata, di mitigazione del rischio di erosione e dissesto per le coste basse, dovranno risultare coerenti con gli interventi individuati nello studio propedeutico per la predisposizione del Piano stralcio della dinamica delle coste redatto dal Laboratorio di Ingegneria delle coste del Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica del Politecnico di Bari, per conto dell´Autorità di Bacino della Puglia.

In esecuzione infatti di una Convenzione sottoscritta tra la Regione Puglia e l´AdB, finalizzata ad affidare a quest´ultima lo studio di fattibilità per l´integrazione degli studi propedeutici alla predisposizione del Piano stralcio della dinamica delle coste, sono state avviate diverse attività di studio e ricerca. Tra queste, in particolare, è stato affidato al Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica (DIAC), Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione per la Difesa delle Coste (LIC) del Politecnico di Bari, il compito di redigere gli “Studi propedeutici per la predisposizione del Piano stralcio della dinamica delle coste”. A seguito della redazione dello studio, l´Autorità di Bacino della Puglia ha approvato le linee guida per la individuazione di interventi tesi a mitigare le situazioni di maggiore criticità delle coste basse pugliesi di competenza dell´ AdB, disponendo che detti interventi debbano risultare coerenti con quelli individuati nello Studio redatto. Alle linee guida sarà attribuita efficacia prescrittiva e vincolante in relazione a qualsiasi atto, provvedimento, autorizzazione o concessione, parere o nulla osta, ammissione a finanziamento di provenienza regionale, statale e comunitaria, di competenza delle strutture interessate appartenenti agli Assessorati regionali alle Opere Pubbliche e Protezione Civile,alla Qualità dell´Ambiente, alla Qualità del Territorio e al Bilancio e Programmazione.


Redazione Stato

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.