Pietramontecorvino – CON il prossimo incontro tra le associazioni e il Comune, a Pietramontecorvino si mette in moto la macchina organizzativa per “La settimana identitaria”. Si comincerà il 16 maggio, con la tradizionale processione dei pali e dell’icona di Sant’Alberto. Quest’anno, alla processione parteciperà anche una delegazione del Comune di Somma Lombardo, città della provincia di Varese dove risiede una delle più grandi comunità di emigranti che hanno le proprie origini a Pietramontecorvino. La processione si sviluppa lungo i sette chilometri che separano il cuore del borgo dall’antica Montecorvino. A precedere la statua del santo ci sono i caratteristici pali di Sant’Alberto, tronchi d’albero alti fino a 15 metri e decorati con stoffe variopinte che vengono trasportati con l’aiuto delle funi. “La settimana identitaria” proseguirà fino al 23 maggio, ospitando anche la seconda edizione di “Regionando” (l’incontro tra la Puglia e un’altra regione d’Italia). Tra le iniziative previste, sarà dato spazio al secondo “Motoincontriamoci”: la manifestazione, aperta agli amanti delle due ruote, si svolgerà in Piazza Aldo Moro con espositori, stand, chioschi per la ristorazione, giochi e un concerto rock. “La settimana identitaria”, inoltre, sarà l’occasione per discutere ed elaborare proposte inerenti il lancio del “Sistema turistico locale” dei Monti Dauni. Con il riconoscimento della “Bandiera Arancione” e la valorizzazione e i progetti di sviluppo inerenti il centro storico medievale di Terravecchia, Pietramontecorvino si pone come uno dei centri propulsori della promozione di tutta l’area appenninica della Capitanata.
0Commenta
Pietramontecorvino, a maggio ‘la settimana identitaria’P
Articolo successivoInformazione e sensibilizzazione ‘Cittadini della scuola e del domani’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Maltempo in Puglia, continua l’allerta: grandinate e forti raffiche di vento
FOGGIA - Prosegue l'allerta gialla in tutta la Puglia fino a domani sera alle ore 20. Ieri la protezione civile aveva diffuso un messaggio...
Armata si barrica in casa col figlio, carabinieri lo liberano
Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina lasciando intendere che volesse fare del...
Trinitapoli dice basta, organizzata una manifestazione in piazza
Tanti sono i temi da affrontare a Trinitapoli, per questo alcuni cittadini logorati dalle disattenzioni nei confronti dell’ambiente, della vivibilità cittadina e del territorio,...
Comunali Foggia, il M5s nella squadra del “campo largo”. Ecco i nomi
Foggia, 23 settembre 2023. Nel 2019 il M5s si presentò con lista unica, la propria, e candidato sindaco Giovanni Quarato ottenendo il 15% dei...
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...