Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Apple, virus flashback prima ‘seria’ minaccia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Aprile 2012
Scienza e Tecnologia //

di Vittoriano Vancini (ANSA)

ROMA – Si chiama ‘Flashback‘ il primo virus ‘serio’ a colpire i personal computer della Apple, in quella che gli esperti stimano come la piu’ vasta ‘infezione’ subita dai Mac in quest’ultimo decennio. L’allarme e’ stato lanciato all’inizio della settimana dalla societa’ specializzata in antivirus, Dr. Web, e confermata oggi dalla connazionale Kapersky. Entrambe parlano di almeno 600 mila Mac colpiti che sarebbero entrati loro malgrado a far parte di una ‘botnet’, una rete di computer ‘zombie’. ‘Flashback’ e’ un ‘cavallo di Troia’, ovvero un tipo di virus informatico – piu’ propriamente un malware – che cattura password e altri tipi di dati personali e consente ai criminali informatici di prendere il controllo del computer, all’insaputa del suo proprietario, per tutta una serie di attivita’ illecite.

Secondo quanto riferiscono i siti specializzati, questo ‘trojan horse’ e’ comparso per la prima volta alla fine di settembre scorso come un falso componente ‘plug-in’ di Flash – che Apple da poco piu’ di un anno non inserisce piu’ nei suoi Mac – e poi si e’ evoluto nella forma attuale che sfrutta il codice Java nei computer, usato tra l’altro per far funzionare giochi online come Minecraft ed altri. Tra le conseguenze del ‘malware’, secondo quanto informa in una nota Microsoft, c’e’ anche il fatto che chi ha installato sul proprio Mac ‘infetto’ il pacchetto Office 2004, non riesce piu’ a usarlo.

Il problema non si presenta, pero’ con le altre versioni. Paragonati ai milioni di pc Windows catturati nelle reti ‘zombie’ (‘Mariposa’ arrivo’ a 12 milioni nel 2009), i 600 mila Mac possono sembrare poca cosa, anche perche’ corrispondono all’1 per cento dei computer della Mela venduti negli ultimi tre anni. Ma se si contano solo quelli dell’ultimo trimestre 2011, con il sistema operativo maggiormente colpito, la percentuale sale al 12%. La diffusione del malware, inoltre, avviene in modo molto diverso, per esempio, dall’attacco dell’anno scorso con il falso antivirus MacDefender.

Leggi tutto su ANSA.IT

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.