Sono stati già osservati migliaia di rapaci, a cui si aggiungono numerose cicogne. Secondo lo studio LIPU-Ministero Ambiente, su 75 specie di “non passeriformi” nidificanti in Italia, tra cui molte specie di rapaci, 33 si trovano in uno stato di conservazione cattivo (semaforo rosso), tra cui Capovaccaio, Aquila di Bonelli, Gallina prataiola, Coturnice e Averla cenerina, 35 si trovano in uno stato di conservazione inadeguato (semaforo giallo) mentre solo sette sono risultate con uno stato di conservazione favorevole (semaforo verde). In Puglia la LIPU rilancia l’evento per richiamare l’attenzione sulle specie di migratori che qui sono minacciati soprattutto dal degrado dei territori e dal bracconaggio.
Il Piano di sostegno al raro avvoltoio Capovaccaio, con il rilascio di diversi giovani esemplari presso l’Oasi LIPU della Gravina di Laterza, rischia di essere gravemente vanificato: piantagioni di torri eoliche di grossa taglia previste nel comprensorio potrebbero dare il benvenuto ai giovani esemplari rilasciati che, ora in Africa, faranno ritorno da adulti nel comprensorio tarantino. Le zone umide della Daunia sono sempre più accerchiate da fenomeni di bracconaggio e degrado. Enormi distese fotovoltaiche sono impunemente autorizzate in aree sensibili attraverso relazioni ambientali farsa. Le colonie del falco Grillaio che da anni ha ripreso spontaneamente a nidificare nella piana di Capitanata e seguite dalla Lipu vedono sempre più trasformarsi le aree cerealicole e incolte in cui alimentarsi.
Sulla costa pugliese – da Porto Cesareo alla laguna di Lesina, da Massafra a Cagnano Varano, a Peschici…- si intensificano le proposte progettuali di estese lottizzazioni da centinaia di ettari, a danno di aree strategiche per la Natura e per molte specie di migratori. La Lipu pugliese da anni si oppone con determinazione e in tutte le sedi opportune a queste aggressioni speculative e deleterie per il territorio e per gli habitat delle specie minacciate.
“La Giornata Mondiale degli uccelli migratori è dedicata quest’anno alla crisi delle specie – dichiara Claudio Celada, Direttore Dipartimento Conservazione Natura LIPU-BirdLife – circa l’11% di essi è globalmente minacciata o entrata di recente nella lista rossa (near threatened), mentre sono 31 le specie classificate come “in pericolo di estinzione in modo critico” (critically endangered). In Europa un esempio di questo tipo è rappresentato dalla Berta delle baleari, mentre in Italia lo sono il Capovaccaio, ridotto a pochissime coppie, e l’aquila di bonelli. Possiamo sperare di salvare queste specie solo creando o intensificando i piani d’azione e proteggendo l’habitat in cui vivono e si riproducono”.
0Commenta
Save to Migratori, Lipu pugliese: a rischio capovaccaio e grillaioS
Articolo precedenteNei golfi della Puglia l’eolico vien dal mare
Articolo successivoLa cattedrale del mare, Falcones – 2007
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
ZES Manfredonia, dal 5 settembre attivo lo Sportello Unico Digitale
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - Dal 5 settembre tutte le imprese interessate a investire nella Zona Economica Speciale Adriatica possono presentare richiesta di Autorizzazione Unica...
Scontro frontale su ss16: 2 morti, giovane ferito trasferito a Foggia
FOGGIA, 09/08/2022 - (ansa) È stato trasferito all'ospedale 'Riuniti' di Foggia in condizioni molto gravi, il giovane rimasto ferito nell'incidente stradale sulla ss 16,...
Abusi in RSA: “Il caso Manfredonia e le responsabilità istituzionali”
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - "Caro Michele Emiliano, i gravissimi fatti avvenuti nella Rsa di Manfredonia pongono ancora una volta e questa volta nella nostra...
Manfredonia, “Addetto all’Ufficio di Gabinetto in Staff al Sindaco”
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - Avviso pubblico per il conferimento di un incarico ai sensi dell’art. 90 del D.lgs 267/2000 di “Addetto all’Ufficio di Gabinetto...
L’Estate di Ze Pèppe chiude col botto: Sux90 Party Supernovanta
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - L'Estate di Ze Pèppe - 68mo Carnevale di Manfredonia chiude con il botto nella notte di San Lorenzo con una...