Durante l’espletamento del servizio perveniva una telefonata al 112 Carabinieri con la quale un imprenditore agricolo di Volturino denunciava che poco prima 4 ignoti malfattori avevano tentato di derubarlo di un “frangizolle” e che, vistisi scoperti, si erano dati alla fuga a bordo di un fuoristrada di colore scuro. Allertate tutte le pattuglie nella zona, l’autovettura con a bordo i 4 pregiudicati veniva intercettata di lì a poco dai militari della Stazione di Pietramontecorvino che si ponevano all’inseguimento in quanto i malfattori non si fermavano all’alt intimatogli e cercavano di far perdere le loro tracce. Con l’ausilio di altre pattuglie, nel frattempo intervenute, si riusciva a bloccare l’auto in fuga e tutti gli occupanti venivano arrestati per furto aggravato in quanto, da una compiuta ricostruzione della vicenda, emergeva che prima di tentare il furto del macchinario agricolo i ladri avevano asportato, da un’altra azienda agricola, alcuni utensili agricoli con l’intenzione di utilizzarli per asportare il frangizolle. A seguito della perquisizione personale e veicolare venivano rinvenuti e sottoposti a sequestro alcuni arnesi atti allo scasso, due coltelli a serramanico ed una ricetrasmittente portatile, probabilmente utilizzata per cercare di intercettare le comunicazioni radio delle Forze di Polizia.
Dopo le formalità di rito, i 4 arrestati sono stati tradotti presso la casa circondariale di Lucera a disposizione della Magistratura lucerina. Gli inquirenti stanno tuttora vagliando la possibilità che i 4 sanseveresi siano coinvolti in altrettanti furti di mezzi agricoli avvenuti nelle altre campagne dei comuni del subappennino dauno nonchè in agro di Lucera. Anche in questa circostanza una pronta comunicazione al 112 Carabinieri da parte della cittadinanza ha permesso un rapido intervento dei militari con il contestuale arresto dei malfattori. La presenza costante dell’Arma dei Carabinieri, anche nell’agro del subappennino, rientra in un piano sinergico che il Comando Compagnia Carabinieri di Lucera sta effettuando da diverso tempo al fine di contenere la perpetrazione di furti di macchinari ai danni delle aziende agricole e del dilagante fenomeno dei furti di cavi elettrici in rame.
Redazione Stato, riproduzione riservata
Cronaca Pietramontecorvino, arrestati 4 pregiudicati per furto di attrezzi agricoli
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Pietramontecorvino, arrestati 4 pregiudicati per furto di attrezzi agricoliP
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Il poker tra le principali professioni dell’iGaming
Il poker online è ampiamente riconosciuto come uno dei giochi più popolari nel settore dell’iGaming. Diventare giocatore professionista permette di guadagnare soldi attraverso cash...
Manfredonia. Appello di Fatone: “ASE: 23 operatori ancora senza lavoro”
StatoQuotidiano.it, Manfredonia, 31 gennaio 2023. E’ troppo tempo che la città continua a subire la inefficienza e incapacità di una maggioranza ormai allo sbando,...
Bignani ordina: “Nessun iscritto di Fratelli d’Italia sostenga la Giunta Rotice, rischio espulsione”
StatoQuotidiano.it, Manfredonia, 31 gennaio 2023. "Alla scelta del Sindaco di Manfredonia di porsi fuori dalla coalizione di centro destra nell’ambito delle elezioni provinciale di...
“No Energas Manfredonia”: associazioni scendono in piazza
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 31 gennaio 2023 - Il Comune di Manfredonia, in sintonia con diverse associazioni, oggi ha promosso una campagna di sensibilizzazione con...
Il meloniano Donzelli al Pd: “State con i mafiosi?”. Bagarre alla Camera sul 41-bis
FOGGIA, 31/01/2023 – (agenzia DIRE) Scontro in aula alla Camera, con Giovanni Donzelli di Fratelli d’Italia che lega mafia e terrorismo, uniti contro il...