FRANCAVILLA: MAI PARLATO CON CASILLO – Due sono ora i possibili scenari, dato per scontata (si spera) l’ammissione al prossimo campionato: o si continua con gli attuali soci, che finora però non hanno dato segni di voler puntare a un campionato dignitoso; anzi, se lo scenario dovesse essere quello attuale, si ripunterebbe a una stagione all’insegna del risparmio e dei giovani, scelta che lo scorso anno non si rivelò però azzeccata; la seconda ipotesi conduce, manco a dirlo, a Pasquale Casillo, che è venuto allo scoperto e ha finalmente dichiarato di voler acquisire l’intero pacchetto societario. A questo punto, però, due interrogativi sono d’obbligo: perché Casillo ha formulato soltanto ora l’offerta di acquisto del 100% delle quote societarie? E soprattutto, perché la società attuale continua a tentennare? Da via Napoli fanno sapere che la proposta di “Don Pasquale” non è mai giunta in sede. “Qui da noi, sede sociale dell’Unione Sportiva Foggia, non è arrivata alcuna proposta di acquisto del 100% delle quote sociali”, è il secco commento dell’Amministratore dei satanelli, Gianni Francavilla.
GIALLO – Ma il giallo s’infittisce. Perché proprio lo stesso Francavilla, qualche giorno fa, aveva dichiarato che Peppino Pavone non sarebbe stato il nuovo direttore sportivo del Foggia. Parole che collimano con quelle pronunciate da Casillo che, tramite il proprio legale Ciarambino, dichiarò invece che lo stesso Pavone e Zdenek Zeman sarebbero più che disposti a rientrare a Foggia, seppur in Prima Divisione. E considerata la difficoltà – più volte ribadita – della dirigenza attuale a portare avanti un progetto calcistico degno di questo nome, la cessione del sodalizio rossonero appare l’unica via percorribile. Regna il caos, dunque. La sensazione è che la volontà di Casillo di riprendersi il Foggia appaia più forte di qualsiasi tentennamento. In questo senso va letta l’ultima proposta dell’ex re del grano, che ha accelerato le trattative, dichiarando che sarebbe disposto anche a dare una mano anche per il pagamento della fidejussione di 400mila euro necessaria per l’iscrizione. Quel che è certo è che bisogna far presto. Il tempo stringe, entro tre giorni si saprà che ne sarà del tanto chiacchierato pallone a Foggia.
MANFREDONIA, I TIFOSI SCENDONO IN PIAZZA – Se a Foggia le acque non sono calme, a Manfredonia si sta per scatenare, al contrario, un vero temporale. E’ quello che i tifosi metteranno in atto oggi, quando hanno programmato un sit-in di protesta per sensibilizzare la cittadinanza sul futuro calcistico del club sipontino, che rischia seriamente la scomparsa dal calcio professionistico, dopo la bocciatura della LagaPro (cui seguirà quella della Covisoc). Nel comunicato inviato dalla tifoseria organizzata sipontina della Curva Sud “Pasquale Cotugno” apparso sul sito ufficiale del Manfredonia calcio, si comunica che “i tifosi biancocelesti tornano in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sulle serie difficoltà che non hanno ancora permesso una completa iscrizione del Manfredonia Calcio al proprio campionato di pertinenza, quello di Seconda Divisione Lega Pro. C’è già stata una prima manifestazione, pacifica e meritoria oltre che colorata e partecipe, svoltasi mercoledì scorso in Piazza del Popolo. Sit in che ha richiamato l’attenzione dei tanti che affollano il centro nel classico “struscio” vuoi per le bandierine biancocelesti che hanno adornato il Corso sipontino e vuoi per il capillare volantinaggio svolto per spiegare le ragioni di una tale discesa in campo”.
Sport Iscrizione Foggia: manca la fidejussione bancaria. Donia: tifosi in piazza
Scopri di più su:
Sport0Commenta
Iscrizione Foggia: manca la fidejussione bancaria. Donia: tifosi in piazzaI
Articolo precedenteMancata presentazione 770: in Italia Capitanata nona per ‘condomini illegali’ (62,7%)
Articolo successivoComitato sicurezza a Manfredonia, Nunziante incontra Riccardi
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...