PRIORITA’ ISCRIZIONE – Foggia e Zeman si rivedranno dunque? Sembrerebbe di sì, ma al momento la priorità è l’iscrizione al campionato. Il Foggia è stato escluso, come previsto, dalla Covisoc, che ha accertato la mancata presentazione della fidejussione da 400mila euro, conditio sine qua non della partecipazione al prossimo torneo di Prima Divisione. La buona notizia è che nella pratica presentata dall’attuale società rossonera non vi sarebbero altre inadempienze: tradotto, con la presentazione della fidejussione l’iscrizione sarebbe belle e fatta. In tal senso l’Amministratore delegato dell’Unione Sportiva Foggia, Gianni Grancavilla, ha rassicurato l’ambiente rossonero affermando che domani il pagamento sarà regolarmente presentato presso la Legapro e quindi non ci saranno problemi. Poi toccherà sedersi attorno a un tavolo e discutere seriamente del ritorno di Casillo al timone del sodalizio foggiano. Non c’è tempo da perdere. Anche Zeman ha fretta.
LE BOCCIATE DALLA COVISOC – Non c’è solo il Foggia tra le compagini momentaneamente escluse dalla prossima stagione. Tra Prima e Seconda Divisione sono ben 25 le squadre che rischiano di non ripartire dai professionisti. Roba da film dell’orrore, frutto della regia scellerata della LegaPro, che in vista della stagione 2010/2011 ha pensato bene di raddoppiare la rata di iscrizione. Una decisione dettata dalla necessità di reperire denaro fresco, ma che appare paradossale in un momento di grave difficoltà economica per il calcio italiano. Gravi sono le posizioni di Cavese, Figline, Marcianise (mancherebbe anche lo stadio ai casertani) e Salernitana. Meno complicate le posizioni di Arezzo, Spal e Triestina, oltre al già citato Foggia. Problema stadio anche per il Viareggio. In seconda divisione risulterebbero gravi le posizioni di Alghero, Cassino, Legnano, Manfredonia, Villacidrese, Olbia, Potenza e Sangiustese. Possibilità di salvezza le intravedono la Pro Vasto, la Pro Vercelli. Stadi non a regola per Sangiovannese, Fondi e Gorrano. Altre mancanze per Chieti, Paganese e Prato. La Co.Vi.Soc. nella giornata di ieri ha fatto partire le raccomandate alle società inadempienti. C’è tempo fino a sabato per presentare i ricorsi. Il Foggia dovrebbe riuscire a chiudere la pratica fideiussione nella giornata di domani per poterla poi consegnare sabato mattina in tempo utile per ottenere la riammissione al campionato di Prima Divisione.
Minestre innamorate, ‘Sdengo’ al Foggia: pronto a tornareM
Articolo precedenteManfredonia contro la solitudine (degli anziani)
Articolo successivo“Il Vaticano ha paura di affrontare le critiche”: parola di Mons Casale
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...
Finalmente ritorna il grande Zeman.Il suo calcio si gioca solo in paradiso. E’ uno spettacolo che pochi capiscono. Se fosse meno integralista, avrebbe sempre lavorato. ai recenti mondiali non ho mai visto fare triangolazioni verticali con un solo passaggio. Con Zeman si vedono. In bocca al lupo Zeman da un tuo grande estimatore Mister Calenda Calcio Marghera
P.S.: il mio indirizzo e-mail di prima era sbagliato, scusate