Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Febbre del Nilo, a Barletta il Sindaco firma ordinanza anti zanzare

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
8 Agosto 2023
Barletta // Cronaca //

BARLETTA – Trattamenti più intensi contro le larve e pulizia dei tombini sono alcuni dei provvedimenti “urgenti” adottati dal sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, che ha firmato una ordinanza per contrastare la diffusione del ‘West Nile virus’ riscontrato in un pool di insetti catturati in città.

 

Il primo cittadino ha previsto che la Barsa, la società che si occupa dell’igiene pubblica, svolga “urgentemente continui trattamenti larvicidi” e che rimuova “i focolai larvali in aree pubbliche” specie su “caditoie, tombini, bocche di lupo e fontane”.

 

Fonte: rainews

L’ordinanza si rivolge anche ai cittadini che “dovranno evitare sia “l’abbandono di contenitori nei quali possa depositarsi acqua piovana” sia la “raccolta d’acqua stagnante” anche se “temporanea”. È inoltre consigliato “di trattare l’acqua di tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche presenti negli spazi di proprietà privata” con “prodotti larvicidi o, in alternativa, chiuderli”.

 

Si suggerisce anche di innaffiare giardini e orti con “l’annaffiatura diretta” oppure con un innaffiatoio “da svuotare dopo l’uso”.

 

Tra gli altri consigli c’è quello di coprire “con coperchi a tenuta o con rete zanzariera fissata e ben tesa, gli eventuali serbatoi d’acqua”. “I proprietari di depositi e attività industriali, artigianali e commerciali – dispone l’ordinanza – dovranno evitare che nei materiali si formino depositi d’acqua e assicurare che i materiali stoccati all’aperto siano oggetto di trattamento di disinfestazione dei potenziali focolai larvali da effettuarsi entro cinque giorni” da ogni pioggia, mentre “i responsabili di cantieri sono tenuti a scongiurare i depositi d’acqua in bidoni o altri contenitori e sistemare correttamente i materiali in caso di sospensione dell’attività del cantiere”. Lo riporta l’agenzia Ansa.

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.