Manfredonia. Stasera a partire dalle ore 20 (ingresso libero), al Castello Svevo-Angioino primo appuntamento con #TeatrosottoleStelle, progetto di valorizzazione promosso da Polo Museale della Puglia, Agenzia del Turismo di Manfredonia e teatro bottega degli apocrifi.
Ad andare in scena tra le vestigia di Re Manfredi, sarà lo spettacolo inedito #inCoro (nelle foto le prove di ieri sera) che nasce da una idea di Stefania Marrone, Cosimo Severo, Fabio Trimigno, con la realizzazione tecnica di Luca Pompilio, con l’obiettivo di stabilire relazioni ci vogliono le persone e per far parlare una città ci vogliono i cittadini.
#inCoro è uno spettacolo che porta con sé un progetto collettivo, un desiderio che vuole diventare pubblico.
Il desiderio è far risuonare le parole di un manifesto di felicità, “La Canzone degli F.P. e degli I.M.” di Elsa Morante, nelle voci degli adolescenti, degli adulti e dei bambini della Città tra le pietre e i corridoi di uno dei simboli cittadini più belli: il Castello svevo/angioino.
Parole preziose in un luogo prezioso. E più preziosi di tutti i portatori di quelle parole: sono 100, di età compresa tra 6 e 50 anni, che partecipano tutti assieme al gioco del teatro, che per l’occasione ha mescolato attori, musicisti e abitanti di questo spazio a sud.
“SAREBBE UNA MERAVIGLIOSA STRAVAGANZA
DI SCAVALCARE TUTTI INSIEME I TEMPI BRUTTI
IN UN ALLEGRO FINALE: FELICI TUTTI!
FORSE, IL PRIMO SEGRETO ESSENZIALE DELLA FELICITÀ SI POTREBBE ANCORA RITROVARE. L’IMPORTANTE SAREBBE DI RIMETTERCI A CERCARE” (Elsa Morante)