MANFREDONIA (FOGGIA), 08/09/2022 – “Si informa la Cittadinanza che in ottemperanza alle modifiche al Piano della Sosta approvate con 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐧. 𝟏𝟑𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 (𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞) la Publiparking Srl, concessionaria del servizio di gestione della Sosta a pagamento nella Città di Manfredonia sta provvedendo al tracciamento degli stalli di sosta a pagamento In Via Gargano e Via della Croce, nonché al ripristino degli stalli precedentemente tracciati nelle strade oggetto di rifacimento asfalti (Via Antiche Mura, Via Tribuna etc.).
𝐋𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐧.𝟏𝟑𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐨𝐧𝐨:
– 𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚: 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 (𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚) 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐚 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨/𝐡 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 (𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝟏,𝟐𝟎);
– 𝐍𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 (𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨) 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖:𝟑𝟎-𝟏𝟑:𝟑𝟎 𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎-𝟐𝟎:𝟎𝟎 (𝐢𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐) 𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 (𝐚𝐝 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 € 𝟎,𝟓𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚);
– 𝐀𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢: 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟎% 𝐚𝐥 𝟓𝟎% 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐚 𝟐𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨 (𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝟗𝟎 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢);
– 𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨: 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐒𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚”, 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 (𝐢𝐧 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐢𝐠𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚), 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐝 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞𝐫𝐨. 𝐓𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝟎,𝟓𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚.
𝐋𝐚 𝐏𝐮𝐛𝐥𝐢𝐩𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞 (𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐕𝐢𝐚 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨, 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚). per permettere un efficiente conduzione del servizio. 𝐒𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐧. 𝟏𝟑𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐.
Si informa inoltre che sono allo studio dell’Amministrazione Comunale e del Concessionario Publiparking Srl, 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, con la possibilità di usufruire della tariffa residenti 1 auto, nei limiti della capienza del 50% degli stalli della zona (R1, R2, R3 etc) ancora disponibili. Tali modifiche saranno disponibili al termine dell’iter di istituzione di tali agevolazioni.
Durante questo periodo i 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 (non impegnativa per le parti) a tale iniziativa presso gli Uffici Publiparking in Corso Roma 13, il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 ed in martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Ricordiamo inoltre che, oltre alla possibilità di pagamento dei ticket di sosta mediante Parcometro, con monete e carte di credito/debito, sono disponibili le tre APP per smartphone “Nino, Phonzie e Telepass Pay”, che consentono la gestione della sosta del veicolo in modalità smart, con la possibilità di interruzione anticipata e prolungamento del ticket in qualsiasi momento.
In questo modo si potranno evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada in caso di omesso pagamento della sosta o di mancato rinnovo del ticket; Con l’occasione si invita l’utenza a parcheggiare correttamente il proprio veicolo all’interno degli spazi delimitati da striscia blu ed a non effettuare soste irregolare nelle aree limitrofe agli stalli di sosta, soggette al controllo degli Ausiliari del Traffico nominati ai sensi dell’art.12bis del vigente Codice della Strada”.
I dando votero a gigspoe Conde mobietvibba fe ghl tutt quand.
Ve la do io l’agevolazione ipocriti! Voto e farò votare Movimento 5 stelle e non al partito dei miliardari che vorrebbe togliere il reddito di Cittadinanza. Vi piace essere ricchissimi sfondatomi e percepire 20 mila euro al mese e pi rompere il cazxo so poveri! Ci vediamo il 25 settembre!
I residenti, con dolore lacerocontuso al fondoschiena, sentitamente ringraziano🤬
Gli Ausiliari del Traffico… 😂😂😂😂😂 esistono in questo paese??? Ci sono macchine parcheggiate in divieto di sosta e di fermata in ogni momento della giornata, macchine in seconda fila per comprare il pane, il latte o per prendere il caffè e nessuno fa niente. Ma per favore…
Bene sig.sindaco ,le tariffe sono in linea con i parcheggi delle altre città,adesso però bisogna spiegare ai cittadini che i soldi servono per fare degli interventi per loro,cara cittadinia stufa gli ausiliari del traffico non possono fare le multe alle macchine in divieto di sosta non sono titolati,quindi sindaco senza pietà multe,multe multe,il comune incasserà molto di più,e controlliamo i blocchetti dei vigili a quando risale ultima contravvenzione, saluti
VOTERÒ cinque stelle io è la mia famiglia almeno 50 voti assicurati … Altro che Forza Italia, Ma siamo impazziti con quelli si torna 30 anni indietro .
Salve , se mi è dato dire la mia opinione sulle strisce blu a Manfredonia, be’ dico che sono state messe per fare cassa , non capisco come si possa dire che era un progetto già approvato dalla penultima amministrazione politica. In corso d’opera sindaco si fanno deviazioni. Bisogna stare attenti a come parlare ai cittadini di Manfredonia. Piuttosto, a quando una disinfestazione del territorio di Manfredonia?Le zanzare e le erbe secche vanno eliminate.
Interpelli i suoi validi collaboratori.
Visto che se ne è circondato di maschere ….