Matera. IN seguito alla caduta di una mongolfiera, provocata forse da un urto con cavi dell’alta tensione, due studenti di Matera sono deceduti in mattinata. I giovani stavano partecipando, nel cielo di Montescaglioso (Matera), al Balloon Festival, una manifestazione in cui si esibiscono palloni aerostatici. Le vittime dell’incidente sono ”Giuseppe Nicola Lasaponara, di 17 anni, di Irsina (Matera), e Davide Belgrano, di 20, di Matera” entrambi studenti dell’Istituto “Olivetti”, indirizzo Trasporti e logistica. Il manovratore del pallone è rimasto ferito.
“La tragica notizia della morte di due ragazzi ci lascia sgomenti. Non possiamo che unirci al cordoglio per il lutto che ha colpito le loro famiglie e l’intera città in seguito al tragico evento di questa mattina. Nell’ambito del Matera Balloon Festival avremmo dovuto occuparci, come nelle passate edizioni, delle visite guidate per persone con disabilità sensoriali. Non ci sentiamo in grado di svolgere questo servizio, riteniamo doveroso annullare le visite già in programma e quelle in previsione, in segno di profondo rispetto e vicinanza alle famiglie”. Così in una nota Luca Petruzzellis, Presidente Associazione Culturale Sassi e Murgia.
Redazione Stato Quotidiano
CADE MONGOLFIERA A MATERA, CODACONS: TROPPI INCIDENTI DURANTE ESIBIZIONI AEREE
INDAGARE SUL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA
Ancora una grave tragedia durante una esibizione nei cieli italiani. Lo afferma il Codacons, intervenendo sul caso della mongolfiera precipitata a Matera, che ha provocato due vittime ed un ferito.
“La lista degli incidenti nel settore delle manifestazioni è, purtroppo, assai lunga – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Solo lo scorso maggio, nel teramano, due aerei si erano scontrati durante una esibizione acrobatica, provocando la morte di un pilota. Oggi l’ennesima tragedia, che vede coinvolta una mongolfiera, riporta al centro dell’attenzione la questione della sicurezza durante le esibizioni nei cieli italiani”.
“La magistratura dovrà chiarire le cause dell’incidente – prosegue Rienzi – ed in particolare il Codacons chiede di verificare il pieno rispetto delle norme di sicurezza durante la manifestazione organizzata a Matera, al fine di escludere responsabilità, errori o omissioni che abbiano contribuito a determinare i due decessi”.
A MATERA CADE UNA MONGOLFIERA AL BALLOON FESTIVAL 2015.
IL CORDOGLIO E LA VICINANZA ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME ED ALLA CITTÀ DI MATERA DA PARTE DEGLI AMBULANTI DEL MERCATO E DELLE LORO ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA.
ANNULLARE IMMEDIATAMENTE TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA.
Una notizia che ha lasciato tutti increduli quella della mongolfiera precipitata a Matera, nei pressi di Montescaglioso, nel corso del Matera Balloon Festival.
Una notizia che ha scioccato anche gli ambulanti, i tantissimi ambulanti delle Province di Bari e Bat, che sono concessionari di posteggi nei mercati periodici che si svolgono proprio in quell’area territoriale.
A proposito del triste incidente, che ha causato un ferito grave e due morti, due giovani studenti dell’Istituto Olivetti di Matera, è stato questa mattina il Presidente Unimpresa Bat, Savino Montaruli, ad esprimere il sentimento di cordoglio dicendo: “esprimo profondo cordoglio e la vicinanza alle famiglie delle vittime ed alla città di Matera sia da parte delle più significative Associazioni di Categoria che da parte degli stessi ambulanti del mercato di Matera ma anche dei mercati che frequentano da decenni nell’intera area territoriale interessata. Credo sia opportuno – ha detto il leader sindacale andriese – che venga disposta l’immediata sospensione con annullamento di tutte le iniziative in programma, anche in funzione della proclamazione del lutto cittadino. Sarebbe un gesto naturale e doveroso per rispettare il profondo ed incommensurabile dolore che tutta la comunità sta vivendo dopo questa tragedia inaspettata e neanche lontanamente immaginabile” – ha concluso Montaruli.
Andria, 8 ottobre 2015
Unimpresa Bat