Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK. Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
Rifiuti nella zona (ST)Foggia/Manfredonia. IN seguito a una segnalazione di un cittadino, due autopattuglie del nucleo operativo, una del Comando Generale di Manfredonia e una del Comando Provinciale di Torremaggiore delle Guardie Ecologiche Ambientali del Corpo Civilis Engea hanno effettuato stamani un’operazione di controllo del territorio, anche a seguito della convenzione stipulata con la Provincia di Foggia in data 11.05.2207 – prot. 23045. Rilevata una mega discarica di amianto (eternit frantumato o lastre intere) e di gomme, plastica, vetro, stracci e paletti in cemento di una ex vigna dismessa. “Il sito altamente contaminato e pericoloso per l’uomo e il territorio, nei pressi di campi coltivati, era stato già segnalato a vari organi di Polizia Giudiziaria”.
“A distanza di un anno – spiega il cittadino che ha segnalato il caso – nessun organo di polizia è intervenuto per bonificare e risanare la zona in sicurezza ecologica ed ambientale”. La zona interessata è sita nei pressi del canale di bonifica “FARANIELLO” che si raggiunge dalla S.S. 89 Garganica da Foggia verso Manfredonia.
“E’ doveroso evidenziare – spiega il Comandante Generale del Corpo Civilis Engea Giuseppe Marasco – l’alta pericolosità dell’amianto presente in grosse quantità in due luoghi distanti circa un centinaio di metri”.
MA CHI E’ STIPENDIATO DALLO STATO….. NON VUOLE FARE PIU’ NULLA ?
Più efficace il WWF che ha denunciato alla procura della Repubblica l’aratura dei terreni “protetti” di San Spiriticchio!
Colonello noi siamo un’associazione di volontariato, senza contributi e con tante difficoltà andiamo avanti, togliamo tempo alle nostre famiglie e facciamo tutto a favore della collettività e nel contempo le autorità locali (stipendiati) si passano la patata bollente..lo ritengo triste e offensivo questo comportamento. Saluti
La Provincia di Foggia non legge questi articoli…?
Tra i tanti Colonnelli, Generali ecc. ecc. Resta il fatto che, il giovane in divisa veste all’ultima moda. Secondo il mio spassionato parere bisognerebbe dare per prima un’immagine positiva all’Associazione, usando una divisa appropriata e consone al Corpo: “come da regolamento”!!
Manfredonia, 17 gennaio 2021. Nel giorno di Sant’Antonio Abate, Sant’Andunje, masckere e sune, data in cui da tradizione ultrasecolare a Manfredonia cominciano ufficialmente le...
(STATOQUOTIDIANO, ore 16.45). Foggia, 17 gennaio 2021. Sono stati registrati 7.572 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 908 casi positivi: 411...
“Raccolta fondi attraverso la procedura del crowdfunding per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona”.
Il 15 gennaio 2021, su proposta...
MA CHI E’ STIPENDIATO DALLO STATO….. NON VUOLE FARE PIU’ NULLA ?
Più efficace il WWF che ha denunciato alla procura della Repubblica l’aratura dei terreni “protetti” di San Spiriticchio!
Colonello noi siamo un’associazione di volontariato, senza contributi e con tante difficoltà andiamo avanti, togliamo tempo alle nostre famiglie
e facciamo tutto a favore della collettività e nel contempo le autorità locali (stipendiati) si passano la patata bollente..lo ritengo triste e offensivo questo comportamento. Saluti
La Provincia di Foggia non legge questi articoli…?
Tra i tanti Colonnelli, Generali ecc. ecc. Resta il fatto che, il giovane in divisa veste all’ultima moda.
Secondo il mio spassionato parere bisognerebbe dare per prima un’immagine positiva all’Associazione, usando una divisa appropriata e consone al Corpo: “come da regolamento”!!