Manfredonia. ”Anche se non sorprendono più di tanto le esternazioni estemporanee del consigliere comunale Italo Magno, non avrei mai supposto che arrivasse a strumentalizzare il presidente Sandro Pertini, per dare fiato ai suoi intenti di screditare l’azione amministrativa di questa maggioranza e, dunque, di chi la rappresenta. Oggetto della sua perspicace attenzione, un passaggio del mio intervento nell’ultimo consiglio comunale. Si parlava di debito pubblico e ho voluto richiamare il presidente Sandro Pertini perché ben noto a tutti per la sua affabilità, ma anche per il rigore politico col quale ha retto le funzioni di presidente della Repubblica italiana, per rafforzare il concetto del continuo lievitare di quel debito, passato, durante il suo settennato, da 81.810 milioni di euro a 346.005 milioni di euro, senza che avesse mai sollevato una qualche obiezione ai governi che si sono susseguiti in quel periodo.
Ho richiamato un dato oggettivo facilmente riscontrabile che, evidentemente, non sminuisce minimamente la figura e l’azione di uno dei più grandi statisti italiani, una delle figure più prestigiose di un periodo storico agitato da eventi estremi, che Sandro Pertini ha illuminato con la sua esemplare e limpida azione. Nessuna di quelle interpretazioni offerte dal consigliere Magno, del tutto arbitrarie e improntate alla ormai nota vena pessimistica e rancorosa che trasuda dalla sua attività politica e, dunque, fuori da ogni riferimento letterale e intenzionale del mio intervento, elaborato sullo slancio della polemica del momento. Un espediente come un altro, pensato ad arte per mascherare la sua opposizione vuota di contenuti e fine a sé stessa.
Né tanto meno accetto dal consigliere Magno lezioni di storia “copia e incolla”: i riferimenti cui allude li ho vissuti e assimilati nel corso della ormai lunga militanza politica e negli incarichi istituzionali che ho avuto l’onore di ricoprire. Invito, pertanto, il consigliere Magno a meditare seriamente sul “senso dell’opportunità e della misura” della sua azione molto fuori dalle righe, quanto meno nelle funzioni di consigliere comunale, richiamandolo a quel dovuto rispetto verso il consesso istituzionale e chi lo rappresenta. L’esortazione, infine, a praticare con consapevole serenità il ruolo che l’elettorato gli ha affidato offrendo, se in grado, quei contributi utili ad affrontare e superare la miriade di problemi che affollano la città e i cittadini. Opposizione, polemica e confronto anche sostenuti, ma fondati su argomentazioni serie e riguardanti questioni inerenti alla vita della città”. Lo scrive su facebook il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi.
Buona sera sindaco, con il dovuto rispetto alla memoria di Pertini e a Lei, potrebbe essere cosi gentile a rispondere a questi 2 quesiti?
a quanto ammontava il debito pubblico sipontino al 31.12.99?
a quanto ammontava al 31.12.2014?
a quanto ammontavano le varie tariffe sulla tassa dei rifiuti al 31.12.99?
a quanto ammonterà quella del 2015?
Grazie.
Se mi è permesso vorrei porre una domanda, è possibile conoscere i nominativi di tutte le aziende e i nomi dei loro amministratori delegati che hanno fatto domanda per avere sovvenzionamenti per insediare l’azienda presso il contratto d’area dal ’99 in poi?si può sapere chi e quante aziende hanno beneficiato del contributo e a quanto
ammontava tale contributo ammesso per ognuna? I soldi del contratto d’area erano pubblici perciò i dati dovrebbero essere pubblicabili e resi noti. (è sufficiente leggere l’articolo pubblicato in data odierna come quelli pubblici da anni relativi alle relazioni annuali; a presto – https://www.statoquotidiano.it/08/10/2015/manfredonia-aziende-contratto-darea-la-cooperativa-per-una-risoluzione-della-crisi-ii/386642/)
Caro sindaco Riccardi, mi dispiace per te, ma hai proprio finito di cavartela e farla franca. Sei stato solo fortunato in questi anni perchè non è mai esistita un’opposizione vera e preparata. Abituati adesso ad altra musica: con Italo Magno sarai sempre perdente, anche quando avrai l’impressione di aver vinto. Tra voi due non c’è confronto e solo gli incompetenti di cui ti sei circondato potranno darti ancora ragione. La verità è che non ne stai combinando una buona e il PD, se fosse coerente, dovrebbe pretendere per te quello che sta pretendendo per Marino a Roma ovvero le tue dimissioni! Basta un solo dato per far capire alle persone che chi distorce la storia sei tu e non altri.
Rispondi a tutti su questo forum, se hai il coraggio, e facci sapere qual era il debito pubblico quando era sindaco Gaetano Prencipe e qual è diventano da quando tu sei stato prima chiamato a fare l’assessore con Campo e poi sindaco di questa nostra amministrazione.
Rispondi, rispondi, invece di dire chiacchiere.
Non vedi che stai facendo la fine del sindaco di Roma?!
Ci sono alcuni tuoi assessori che, presagendo il peggio (per via delle opere di urbanizzazione incompiute ai nuovi comparti, per le diverse vertenze di lavoro in atto ecc. ecc.) vanno già in giro a rinnegarti. Lo sai questo?! Informati.
Sindaco vergogna. Questa risposta e’ ridicolo. Hai aumentato il debito senza darci servizi. –
Pero’. Complimenti Sindaco. Si espirme con i “voli pindarici”.
Non sapevo avesse studiato il Grande Poeta Pindaro.
C’e’ da fare un appunto pero’
Forse non sa, Sindaco, che Alessandro Magno quando ordino’ di radere al suolo Tebe, ordino’, che venisse salvata solo la casa dove aveva vissuto il poeta Pindaro, in onore al significato dei i suoi versi e dell’importanza che avevano avuto per la popolazione Greca.
Hai perso un occasione per stare zitto. —
Il mio “professore” diceva questa non è farina del tuo sacco
Beati i Romani che si sono liberati di un sindaco pdokkioso.
Angelo vai avanti , non c’era bisogno di replicare , eri già stato abbastanza chiaro in c.c. quando hai bastonato quell’ invertebrato di uomo. Per quando riguarda i commenti sono i soliti EBETI —-
18 MILIONI di euro in più di debiti appena approvati, perchè non li pagano gli amministratori?
Egregio Sindaco Riccardi vogliamo conoscere lo Stato Patrimoniale del Comune di Manfredonia del 2000 e quello del 2014; perchè non lo rendi pubblico? Tra poco le opposizioni cominceranno a lavorare in merito e saranno problemi –
I comunicati ufficiali vengono scritti dal suo fedele addetto stampa mentre quando parla durante i consigli comunali nessuno gli scrive nulla e la differenza si vede, i voli pindarici li fa ogni volta l’addetto stampa per rimediare a certi strafalcioni del suo datore di lavoro! (d.critica,ndr)
Il sindaco è ricorso alla perizia redattrice dell’ex vice sindaco Matteo Palumbo per la battaglia su carta. Professore scaccia professore. Magno dunque ha vinto se ha costretto alla ritirata l’uomo per tutte le stagioni (politiche) per usare un’espressione cara ad una altro prof, il compianto (amministrativamente) Pablo Cascavilla.
In questo Scontro fra Laureati manca solo il finale, in cui Dustin Hoffman e allora usiamo anche noi un volo pindarico di cellulosa per immaginare il sindaco che sottratta la sposa Manfredonia al matrimonio imposto dai cattivi revisori dei conti, dopo aver chiuso dentro a porte bloccate (o telecamere non autorizzate) gli invitati alla Cerimonia (Consiglio Comunale)…prende un autobus al volo con la sua amata per andare lontano lontano a vivere la vita fin ora negata.
Ma avrà conservato il biglietto del mezzo pubblico?
ma che centrano i voli pindarici???
non so se è peggio il sindaco che si fa scrivere le cose o le persone di cui si circonda che non sanno nemmeno cosa scrivere, e si nascondo dietro al sindaco scrivendo articoli risposte ridicole come queste..
Redazione Perchè i primi due commenti sull’articolo di Magno su pertirni sono
Italo sei verg…, etc etcc. e tanti altri stupidi commenti senza connessione con l’articolo e invece il mio ridicolo e vergogna molto più dolce e ponderato sul sindaco e su questo articolo senza molte pretese e la banda degli diversamente capaci pagati (ad esempio questo è denigrazione ed andrebbe tagliata,ndr) di cui si circonda il sindaco sono Censurati??
Cosè il sindaco vi spaventa più di una persona onesta o c’è qualcos’altro che dobbiamo pensare? (buongiorno, vi chiediamo gentilmente di farci lavorare, cerchiamo soltanto di evitare denunce da parte di terzi ai lettori; è nel vostro interesse, poichè la responsabilità per il contenuto dei commenti è interamente dei lettori, come indichiamo a margine del forum; indicateci il commento da analizzare di volta in volta, grazie, a presto; Stato Quotidiano.it)
Lo staff del sindaco è pagato con soldi pubblici. Si potrebbe sapere quanto ci costa al lordo delle ritenute e contributi, spese per mantenimento ufficio, acquisto materiale d’ufficio etc ? Si potrebbe anche qui stilare una progressione delle spese anno x anno dal 2000 ad oggi.?
A quanto la pubblicazione del debito comunale a partire dal 2000 ad oggi?
Anno per anno con la relativa cifra del debito a fianco indicato.
Medesimo discorso per tutte le altre tasse dal 2000 ad oggi.
Tutte queste polemiche , smettetela povere anime . Siete servi del profprprprprprprpr . Anime in pena . Scarlatella , Antonella ,u prof con i vostri commenti noi ci puliamo il ……..
Vero Tiziano. Concordo. In molti ormai quelli che difendono il sistema non sanno piu’ qual’è tra le loro facce “anterione o posteriore (propriamente detto, lato B)” qual’e’ quella più pulita.